Commissioni esami di Stato – abilitazione esercizio libere professioni – Reperimento presidenti e commissari
Acquisizione delle istanze dei Dirigenti Scolastici e dei Docenti ai fini della formazione delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale e Geometra. CM 33 Istruzioni
Prot.n. MIURAOOUSPMI R.U. n. 8074 del 9.5.2012
AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli
Istituti Tecnici Agrari, Industriali, per Geometri e Commerciali e Geometri – Statali
Milano e provincia
Oggetto: Commissioni esami Stato abilitazione esercizio libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale e Geometra – Sessione 2012 – Reperimento presidenti (professori universitari e dirigenti scolastici) e commissari (docenti) – Istruzioni. C.M. n. 33 del 23.4.2012.
Per opportuna conoscenza e norma delle SS.LL., si comunica che sul sito internet e sulla rete intranet del M.I.U.R. è disponibile la Circolare Ministeriale n. 33 prot .n. 2470 del 23.4.2012, relativa all’oggetto, con la quale il Ministero disciplina le modalità di presentazione e di acquisizione delle istanze dei Dirigenti Scolastici e dei Docenti ai fini della formazione delle Commissioni esaminatrici degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle libere professioni di Perito Agrario, Perito Industriale e Geometra.
Nel rinviare le SS. LL. alle dettagliate disposizioni e istruzioni contenute nella predetta circolare e nell’assicurare fin d’ora la disponibilità dell’Ufficio scrivente a fornire ogni opportuna azione di consulenza e supporto, si rammenta che sono tenuti alla presentazione della domanda per la nomina nelle predette commissioni, mediante la compilazione dell’apposito modulo di domanda A/2:
- i Dirigenti Scolastici degli Istituti Tecnici Agrari, Industriali e degli Istituti Tecnici per Geometri e Istituti Tecnici Commerciali e per Geometri, sempreché titolari di un contratto dirigenziale in atto nel corrente anno scolastico e in quello successivo.
- i docenti, laureati con contratto a tempo indeterminato, titolari dell’insegnamento di Costruzioni o Tecnologia delle costruzioni, di Topografia o di Economia ed Estimo negli Istituti Tecnici per Geometri, che insegnino nel corrente anno scolastico e abbiano effettivamente insegnato tali discipline per almeno dieci anni compreso l’anno scolastico corrente;
- i docenti di materie tecniche, compresi nelle classi di concorso indicate nel modulo di domanda, che insegnino nel corrente anno scolastico e abbiano effettivamente insegnato, alla data di espletamento degli esami, tali discipline nei trienni degli Istituti tecnici industriali;
- i docenti di discipline agrarie, comprese nelle classi di concorso indicate nel modulo di domanda, che insegnino nel corrente anno scolastico e abbiano effettivamente insegnato, alla data di espletamento degli esami, tali discipline nei trienni degli Istituti tecnici agrari.
Si fa infine presente che le domande dei Dirigenti Scolastici e dei Docenti (mod. A/2) devono essere acquisite al SIDI direttamente dagli uffici di segreteria delle istituzioni scolastiche, mediante le apposite funzioni che saranno a disposizione dal 1° giugno al 20 luglio 2012. Le relative istruzioni sono disponibili sul sito INTRANET (Processi amministrativi – Area amministrativa – Esami di abilitazione alle libere professioni – Gestione Mod. A/2).
Le Istituzioni scolastiche con sede in Monza e Brianza dovranno fare riferimento all’Ufficio XVIII – A.T. di Monza e Brianza e alle disposizioni del medesimo Ufficio.
Il Dirigente
Giuseppe Petralia
_____________________________________
Funzionario responsabile: Antonio Falivene
Tel 02 56666624 – fax 02 56666623
antonio.falivene.mi@istruzione.it