Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Le iniziative in provincia di Mantova in occasione della Giornata dell’impegno contro le mafie e la corruzione e della memoria in ricordo delle loro vittime.
Le scuole invitate ad aderire alle iniziative per il “Giorno Nazionale del Dono” previsto per il 4 ottobre 2017.
L’iniziativa si terrà il 10 maggio a Milano. Iscrizioni entro il 6 maggio 2016.
Per gli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore. Termine invio domande 18 luglio 2016.
Il calendario degli incontri della Guardia di Finanza nelle scuole mantovane.
Invio degli elaborati entro il 15 marzo 2016.
L’iniziativa si svolgerà il 10 e l’11 novembre 2015, a Milano, presso Palazzo Lombardia. Iscrizioni entro il 26 ottobre 2015.
Iscrizioni per le scuole entro il 15 ottobre 2015. Gherardo Colombo dialoga con gli studenti sul tema della corruzione e la prevaricazione a danno della collettività.
L’evento, aperto a scuole e genitori, a Mantova il 27 ottobre in piazza Sordello. Prenotazione delle scuole ai moduli sul cyberbullismo entro il 21 ottobre 2015.
Sei concorsi promossi dal Parlamento in collaborazione con il MIUR per fornire agli studenti stimoli e strumenti finalizzati a favorire nei percorsi didattici la riflessione e la rielaborazione sull’attualità della Carta costituzionale e i suoi principi.
Un percorso di approfondimento aperto a insegnanti, studenti e cittadinanza sulla cultura e la storia ebraica nel territorio.
L’IC di Sermide tra le istituzioni scolastiche vincitrici.
Venerdì 20 marzo alle ore 9.00 presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli a Milano.
Candidature al progetto, rivolto agli istituti di II grado, entro il 23 marzo 2015.
Il 17 marzo celebrazione della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera.
L’incontro si terrà venerdì 20 marzo 2015 presso il teatro Dal Verme di Milano. Adesioni entro il 18 marzo 2015.
Entro il 12 marzo le scuole comunicano all’UST il numero dei partecipanti all’evento.
Iniziative di partecipazione delle scuole alla celebrazione in onore dei Giusti che si terrà a Mantova, presso il Bosco Virgiliano, alle ore 11 del 6 marzo.
A Mantova, il 5 marzo 2015.
Gli incontri formativi dedicati alla cittadinanza europea si svolgeranno a Roma.
Costituiti i Centri di Promozione della legalità in Lombardia. Per la provincia di Mantova l’IS “Manzoni” di Suzzara.
Scadenza per l’ invio degli elaborati il giorno 30 marzo 2015.
Lettera congiunta del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca e del Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e protocollo d’intesa tra i due enti.
Disponibile per la compilazione il form delle proposte progettuali. Il termine di adesione al bando è il 5 febbraio 2015.
Scadenza per l’invio degli elaborati il 31 marzo 2015.
Adesioni per la partecipazione al concorso entro il 31 gennaio 2015.
Disponibile per la compilazione il form delle proposte progettuali. Il termine di adesione al bando è il 29 gennaio 2015.
I termini di adesione ai bandi di educazione alla legalità sono rispettivamente il 29 gennaio 2015 per “Corruzione e criminalità organizzata: azioni contro l’illegalità”, ed il 5 febbraio 2015 per “Centri di promozione della legalità“ .
Domande di partecipazione al concorso per gli studenti di tutte le scuole entro il 31 gennaio 2015.
Linee di indirizzo per orientare gli interventi progettuali delle reti territoriali di scuole, finanziate con i decreti allegati alla nota.
Inizia il 29 novembre a Milano una serie di conferenze sull’energia, rivolte sia a docenti che studenti.
Corso di educazione alla cittadinanza “Costituzione e diritto alla conoscenza e all’istruzione”. Il primo incontro: mercoledì 17 ottobre.
Nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” la proposta delle iniziative di quattro agenzie formative. Aggiornamento.
Il LabTer-CREA di Mantova è lo storico animatore della Festa dell’Acqua, che nel 2012 è giunta alla 12ª edizione.
La dirigente Bianchessi, insieme con gli attori della giornata del 21 marzo, presenta le due manifestazioni unite insieme.