Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Il 10 marzo, presso MaMu Multicenter, esperienze e percorsi delle scuole della provincia di Mantova.
Il convegno si terrà a Mantova, presso l’Auditorium del Seminario Vescovile, a partire dalle ore 9.30.
Il convegno si terrà a Mantova, presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile, a partire dalle ore 9.00.
Organizzato dalla Consulta degli Studenti, il 9 dicembre 2015 presso il Palazzo del Plenipotenziario di Mantova.
Lunedì 26 ottobre 2015, ore 9.30 – 12.30, presso la sala consigliare del comune di San Benedetto Po.
Aperto alla partecipazione di docenti, dirigenti scolastici e genitori il 12 ottobre 2015, presso l’Aula Magna dell’Università di Mantova, in via Scarsellini 2, la scuola mantovana si confronta con il diritto allo studio degli studenti adottati alla luce delle Linee di indirizzo predisposte dal Miur.
Gli incontri rivolti a tutta la cittadinanza, con particolare riferimento a genitori, docenti e educatori, si terranno il 9 e il 16 ottobre 2015.
Il 12 ottobre 2015, presso l’Aula Magna dell’Università di Mantova, in via Scarsellini 2, la scuola mantovana si confronta con il diritto allo studio degli studenti adottati alla luce delle Linee di indirizzo predisposte dal Miur.
Sabato 7 febbraio presso l’aula magna delle scuole elementari di Ostiglia.
Il 16 gennaio presso l’Auditorium di San Giorgio di Mantova.
Il 2 ottobre 2014, presso le scuderie di Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana. Inviare adesione entro il 15 settembre.
In SlideShare gli interventi dei relatori sui temi della dematerializzazione, trasparenza, accessibilità e la scrittura per il web.
Il potere nella storia nelle sue forme visibili ed invisibili.
Il Convegno di Castellucchio riasssunto su Twitter all’indirizzo https://twitter.com/USTMantova sull’hashtag #convcast
Il 4 settembre tradizionale giornata di studi all’inizio del nuovo anno scolastico. Quest’anno si riflette sull’Educare Digitale.
Il DSGA Mario Varini dell’IC di Castellucchio ha completato all’istituto “Gentileschi” di Milano il proprio tour lombardo sul tema «L’era dell’accesso, un percorso di civiltà, efficienza e legalità».