Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Individuati i candidati per il ruolo di Dirigente scolastico negli IC di Pegognaga e Sabbioneta e nell’IS “Galilei” di Ostiglia.
I nuovi dirigenti scolastici degli Istituti di II grado “Bonomi-Mazzolari” e “Fermi” di Mantova e degli Istituti comprensivi di Ceresara e Curtatone.
Gli idonei del concorso dirigenti possono indicare le opzioni di scelta sede entro le ore 12.00 del giorno 27 agosto 2015.
Nominati i nuovi dirigenti dell’ IS Falcone, IC Mantova 2, Liceo Classico Virgilio, IC San Giorgio.
Elenco dei nuovi dirigenti scolastici in servizio dal 30 giugno 2014.
Sarà cura dell’USR Lombardia comunicare la soluzione del problema tecnico che, al momento, non consente l’inserimento nel sistema informativo dei dirigenti scolastici di nuova nomina.
Il decreto n° 498 del 21 marzo 2014 revoca gli incarichi di reggenza nelle Istituzioni che avranno un nuovo dirigente scolastico.
Dopo le indicazioni fornite dal Miur sull’assunzione di servizio dei vincitori del concorso per dirigenti scolastici con decorrenza 30 giugno 2014, i provvedimenti di esonero e semiesonero devono intendersi prorogati fino a tale data.
Data di assunzione di servizio in qualità di dirigente scolastico: 30 giugno 2014.
Decreto n° 86 del 4 marzo 2014. In allegato l’elenco definitivo delle sedi assegnate agli aventi diritto.
Le prove orali per i candidati ammessi si svolgeranno da lunedì 20 gennaio 2014 presso l’IS “Cremona Zappa” di viale Marche, 71 Milano.
Elenco alfabetico dei candidati che hanno superato le prove scritte, dopo la nuova correzione degli elaborati.
A seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato del 28 agosto 2012, l’incontro previsto per le giornate del 30 e 31 agosto 2012 è annullato.
I candidati dirigenti sono convocati presso l’Auditorium Regione Lombardia, piazza Città di Lombardia 1, Milano. L’iniziativa è subordinata all’esito positivo della sentenza del Consiglio di Stato.
Decreto riguardante la graduatoria provvisoria generale di merito del concorso dirigenti scolastici. Eventuali reclami per errori materiali entro 5 giorni dalla data di pubblicazione.
A seguito della sentenza del TAR Lombardia n° 02035/2012 REG. PROV. COLL. con cui si annullano gli atti impugnati, tutte le operazioni inerenti il concorso di cui al DDG 13 luglio 2011, sono attualmente sospese.
L’Ufficio regionale competente preannuncia tre giornate di studio nel periodo 27-29 agosto 2012 a Milano per coloro che risulteranno vincitori del concorso ordinario.
L’USR per la Lombardia informa i candidati che è stato ripubblicato il calendario delle prove orali con alcune modifiche.
L’USR per la Lombardia comunica l’elenco nominativo dei candidati ammessi alle prove orali e il relativo calendario di convocazione.
La prova inizierà con l’argomentazione da parte del candidato di un aspetto del programma a sua scelta, proseguirà con la discussione di due quesiti estratti e si concluderà con l’accertamento delle conoscenze in lingua straniera e informatica.
La funzionalità, disponibile dal 20 dicembre 2011, nell’ambito dell’applicativo Istanze OnLine, verrà chiusa il 16 marzo 2012.
Dichiarazione di possesso dei titoli nell’ambito dell’applicativo Istanze on Line sul sito ministeriale.
Indicazione delle istituzioni scolastiche sede di concorso e relativa ripartizione dei candidati.
L’Ufficio Scolastico per la Lombardia ha stabilito nei giorni 14 e 15 dicembre 2011 le date per lo svolgimento delle prove scritte del concorso per dirigenti scolastici.
Decreto USR sui candidati che affronteranno le prove scritte. Successivamente saranno rese note le date e le sedi di svolgimento.
Elenco alfabetico, relativo alla Regione Lombardia, degli ammessi agli scritti dopo la prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici.
Concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e per gli Istituti Educativi (DDG 13 luglio 2011, pubblicato in G.U. n. 56 del 15 luglio 2011).