Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Elenchi definitivi: personale docente, educativo e ATA.
Elenchi provvisori: personale docente, educativo e ATA.
Pubblicati gli elenchi definitivi del personale docente e ATA che ha presentato domanda relativa ai permessi per il diritto allo studio per l’anno 2018.
Pubblicati in data odierna gli elenchi provvisori del personale docente e ATA che ha presentato domanda relativa ai permessi per il diritto allo studio per l’anno 2018. Eventuali reclami entro il 20 dicembre 2017.
Entro il 15 novembre le domande del personale docente e ATA per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio (150 ore).
Precisazioni dell’USR Lombardia per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio dell’anno 2017.
Gli elenchi definitivi del personale supplente ammesso o escluso al permesso per il diritto allo studio per l’anno 2017.
Gli elenchi provvisori del personale supplente ammesso e escluso al permesso per il diritto allo studio per l’anno 2017. Eventuali reclami entro il 6 febbraio 2017.
Gli elenchi definitivi del personale docente e ATA ammesso o escluso ai permessi per il diritto allo studio per l’anno 2017.
Il personale docente e ATA con supplenze brevi e saltuarie può presentare domanda relativa ai permessi per il diritto allo studio entro il 20 gennaio.
Pubblicati in data odierna gli elenchi provvisori del personale docente e ATA che ha presentato domanda relativa ai permessi per il diritto allo studio per l’anno 2017. Eventuali reclami entro cinque giorni.
Entro il 15 novembre le domande del personale docente e ATA per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio (150 ore).
Gli elenchi definitivi dei docenti supplenti ammessi e esclusi al permesso per il diritto allo studio per l’anno 2016.
Gli elenchi provvisori dei docenti supplenti ammessi e esclusi al permesso per il diritto allo studio per l’anno 2016. Eventuali reclami entro il 2 febbraio 2016.
Gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al permesso per il diritto allo studio pèr l’anno 2016.
Il personale della scuola con supplenze brevi e saltuarie può richiedere il permesso per diritto allo studio dal 10 al 20 gennaio 2016.
Sono pubblicati in data odierna gli elenchi del personale docente e ATA che ha presentato domanda relativa ai permessi per il diritto allo studio per l’anno 2016.
Posticipato al 15 dicembre il termine per presentare eventuale domanda per diritto allo studio da parte del personale docente immesso in ruolo dopo il 15 novembre 2015.
Entro il 15 novembre le domande del personale docente e ATA per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio (150 ore).
Elenco del personale docente e ATA ammesso al permesso per il diritto allo studio.
Elenco degli ammessi e degli esclusi al permesso per il diritto allo studio del personale supplente. Ed elenco aggiornato dei permessi per frequenza corsi TFA.
Precisazioni in merito al calcolo delle ore di permesso spettanti ai supplenti.
Entro il 13 febbraio 2015 il personale della scuola con supplenze brevi e saltuarie può richiedere il permesso per diritto allo studio per frequenza dei Tirocini Formativi Attivi.
Gli elenchi definitivi degli ammessi e degli esclusi al permesso per il diritto allo studio.
Il personale della scuola con supplenze brevi e saltuarie può richiedere il permesso per diritto allo studio dal 10 al 20 gennaio 2015.
Gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al permesso per il diritto allo studio.
Precisazioni in merito alla compilazione delle richieste dei permessi di diritto allo studio da parte dei candidati che si iscriveranno al TFA.
Prorogato al 22 dicembre 2014 il termine per la pubblicazione delle graduatorie.
Domande di fruizione dei permessi per la frequenza dei corsi TFA entro il 18 dicembre 2014.
Nota di precisazione dell’USR Lombardia sulle modalità di compilazione e presentazione delle domande.
I numeri dei permessi per diritto allo studio del personale docente e ATA disponibili per il 2015.
Entro il 15 novembre le domande del personale docente e ATA per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio.
Elenco definitivo del personale supplente autorizzato al diritto allo studio (150 ore) per l’anno 2014.
Elenchi definitivi dei docenti autorizzati al diritto allo studio (150 ore) per l’anno 2014.
Autorizzazione al diritto allo studio (150 ore) per i docenti che frequentano i PAS e i TFA/sostegno e ulteriori attribuzioni delle 150 ore al personale scolastico.
Perfezionamento della presentazione delle istanze per il diritto allo studio per i docenti aspiranti ai Percorsi Abilitanti Speciali. Scadenza 15 gennaio.
Presentazione delle domande entro il 15 gennaio 2014.
Pubblicazione del primo elenco del personale scolastico cui vengono attribuite fino a 150 ore per il diritto allo studio nell’anno solare 2014.
Nota MIUR: i corsi di formazione per il sostegno, destinati a docenti delle classi di concorso in esubero, non influiscono sul contingente del 3% per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio.
Precisazioni in merito alla concessione dei permessi per il diritto allo studio.
Nuove tempistiche per la produzione delle domande.
Decreto che determina la quota del personale docente e non docente cui concedere i permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio (cosiddette “150 ore”) per il 2014.
Entro il 15 novembre le domande per la concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, da usufruire nell’anno solare 2014.
Personale con supplenza breve e saltuaria che ha ottenuto le ore di permesso straordinario per il diritto allo studio 2013.
Provvedimento definitivo di concessione delle “150 ore” per il diritto allo studio per l’anno solare 2013.
Provvedimento di concessione delle “150 ore” per il diritto allo studio per l’anno solare 2013.
Siglato l’accordo che estende la possibilità di fruizione delle ore per il diritto allo studio 2013.
Stabilite le modalità per l’accesso ai permessi retribuiti per il diritto allo studio, le cosiddette “150 ore”, per il 2013.
Provvedimento dirigenziale in cui si determinano i contingenti massimi provinciali per ordini di scuola e tipologia d’incarico per la concessione dei permessi per il diritto allo studio del 2013.
Ammessi ed esclusi fra il personale con supplenza breve e saltuaria – TFA nell’elenco definitivo per il diritto allo studio anno 2012 “150 ore”.
Nuovi elenchi di concessione ed esclusione dalle 150 ore 2012 ed eventualmente per gli attivandi TFA riservati al personale docente precario ed ATA.
Il decreto che autorizza i permessi retribuiti e gli elenchi definitivi per il diritto allo studio anno 2012, le cosiddette “150 ore”.
Il decreto che autorizza i permessi retribuiti e gli elenchi definitivi per il diritto allo studio anno 2012, le cosiddette “150 ore”.
Decreto che autorizza le “150 ore” completo degli elenchi per il personale beneficiario e degli esclusi.
Nota accompagnatoria dell’USR per la Lombardia del 17 novembre 2011.
Il Contratto Integrativo Regionale 2011 e i suoi riflessi sulla concessione delle “150 ore” 2012.
Concessione dei permessi straordinari retribuiti di cui all’art. 3 del DPR. 395/88 (150 ore) riguardanti il diritto allo studio – anno solare 2012.
Decreto in cui si indica il numero massimo dei permessi per il diritto allo studio “150 ore” 2012 per ciascuna area di pertinenza.
Le scuole devono comunicare all’UST entro il 21 ottobre le ore di permesso per il diritto allo studio spese fino al 31 agosto 2011 per i precari.
Elenchi definitivi del personale docente ed ATA t.d. ammesso od escluso dalla fruizione delle cosiddette “150 ore” 2011.
Elenchi definitivi del personale docente ed ATA t.i. ammesso od escluso dalla fruizione delle cosiddette “150 ore” 2011.