Catalogo degli stili
del sito dell’UST di Mantova
Sintesi fra gli stili di Porte Aperte sul Web e le elaborazioni del webmaster dell’UST di Mantova.
Riproduzione del riquadro iniziale di prot. – text_box_protocollo
Il titolo più grande è l’h1
Titolo in h1 centrato
Nota Bene: tutti i titoli, dall’h1 all’h6 nascono con l’allineamento a sinistra; per spostarli al centro occorre usare il tag center.
Titolo un po’ più piccolo in h2
“Allegati” si scrive in h3
Titoli h1, h2, h3 ombreggiati
Nota Bene: alla fine di questi titoli ombreggiati bisogna sempre inserire il tag br /
titolone – fra h1 2 h2
centrato automaticamente
sottotitolo (va sotto il Titolone)
titolone_rosso
titolo_rosso_140
titolo_rosso_120
titolo
titolo_centrato
titolino
titolino_centrato
titolino_centrato_rosso
esempio di sequenza di titoli
Acquisti in rete e Assicurazione a.s. 2013-14
incontro di formazione al Teatro comunale di Castellucchio
venerdì 8 febbraio
mittente
destinatari
seconda riga
allineati a sinistra
Lo stile dell’intera riga dell’oggetto
(un filo più grande del paragrafo)
Il normale paragrafo
e protocollo/data
Il cosiddetto «centra-decreti»
p class=”centra-decreti”
Impiego dello «small»
Impiego combinato dello «small» e del «sup» per rendere gli esponenti, ad esempio 5n
Lo «small» si può anche aprire due volte di seguito e chiudere due volte di seguito: in questo caso la scritta risulterà molto più piccola della precedente. Esempio:
Il nuovo tram sarà inaugurato alle ore 11
(sono ammessi solo gli invitati)
text_box
Riquadro con fondino grigio chiaro, bordi molto ampi e margine continuo nero sottile
text_box_rosso
Riquadro con fondino grigio chiaro e margine tratteggiato rosso spesso
text_box_fondino_rosso
Riquadro con fondino rosso tenue e margine continuo nero sottile
scheda
riquadro lungo 650 px, con simulazione d’ombreggiatura azzurra
scheda_400
riquadro lungo 400 px, con simulazione d’ombreggiatura azzurra
firma
Il Nome e Cognome del dirigente
SENZA titoli di studio o onorifici
Allegati (in h3)
- primo punto di un elenco puntato [nel sito del Provveditorato compare come un quadratino nero pieno]
- secondo punto di un elenco puntato [nel sito del Provveditorato compare come un quadratino nero pieno]
- primo punto di un elenco numerato
- secondo punto di un elenco numerato
- primo punto di un elenco alfabetico – ol class=”alfa”
- secondo punto di un elenco alfabetico
- primo punto di un elenco con numeri romani – ol class=”romano”
- secondo punto di un elenco con numeri romani
sigla
Blocchetto d’informazioni finali
compresi numeri telefonici riportati a blocchetti di due o tre cifre
ed Email, che va scritta esattamente così
con l’iniziale maiuscola e senza lineette
Una piccola tabella a larghezza proporzionale del 75% e caratteri maggiorati al 110%
L’alternanza del colore di fondo della riga di ottiene automaticamente, grazie ad uno stile inserito bel file style.css nel mese di settembre 2014; questo stile lascia la prima riga (che chiamiamo “intestazione”) bianca: se la si vuole colorare di verde, occorre procedere cella per cella sostituendo il tag
td con
td style=”background-color: #33ff66;” ovviamente preceduto e seguito dalle parentesi angolari; per le tabelle precedenti occorre rimuovere il tag
tr class=”tdalt” e rimpiazzarlo col semplice
tr (sempre preceduto e seguito dalle parentesi angolari).
prima colonna |
seconda colonna |
terza colonna |
quarta colonna |
quinta colonna |
10 | 20 | 30 | 40 | 50 |
10 | 20 | 30 | 40 | 50 |
10 | 20 | 30 | 40 | 50 |
10 | 20 | 30 | 40 | 50 |
10 | 20 | 30 | 40 | 50 |
Per forzare l’andata a capo nelle celle, Alt + Invio |
un hr dashed da un pixel, con margini sopra (25) e sotto (15)
ultimo aggiornamento della pagina: 13 settembre 2014 – 22.45