Sportello Erasmus+: Sedi Europe Direct 14 marzo 2016
Elenco sedi, nominativi dei referenti e disponibilità di posti. Adesioni entro il 7 marzo 2016.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO 3201
Milano, 1° marzo 2016
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai docenti degli istituti di ogni ordine e grado della Lombardia
Al sito web
Oggetto: Sportello Erasmus+: Sedi Europe Direct 14 marzo 2016.
Al fine di supportare i docenti impegnati nella stesura dei progetti finalizzati alla candidatura per la call di Erasmus+ KA2 con scadenza 31 marzo 2016, l’USR per la Lombardia e l’antenna Europe Direct della Lombardia organizzano uno Sportello lunedì 14 marzo 2016 dalle ore 14.30 alle ore 17.00 in videoconferenza nelle sedi territoriali Europe Direct.
Si chiede gentilmente ai referenti lingue degli UST di dare notizia dell’evento pubblicando una nota sul sito UST, chiedendo ai docenti interessati di:
- dichiarare la loro intenzione di partecipare nella sede Europe Direct della propria provincia (fino a esaurimento dei posti);
- inviare le domande ai gestori della videoconferenza (proff.sse G.Biscotti e R.Cumino) entro lunedì 7 marzo.
Le domande vanno recapitate con l’oggetto “Domanda Sportello Erasmus” ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Le proff.sse G.Biscotti e R.Cumino raccoglieranno le domande, le raggrupperanno per argomento e risponderanno dalla sede di Milano in videoconferenza con le sedi territoriali di Europe Direct, che potranno anche interagire con la sede del capoluogo.
I referenti UST si troveranno nelle sedi territoriali per collaborare con il personale Europe Direct durante l’evento.
Nella tabella che segue si indicano: le sedi, i nominativi dei referenti e la disponibilità di posti:
SEDE |
REFERENTE UST |
INDIRIZZO |
NUMERO POSTI |
MILANO |
Agnese Leopardi |
Palazzo Lombardia – settore arancio (ingresso N4) sala 10 – piano 8 N.B. L’accesso a Palazzo Lombardia è controllato ed è consigliabile avere con sé la propria tessera sanitaria per facilitare le operazioni di accredito e di passaggio ai tornelli |
20 |
LEGNANO |
|
Via XX Settembre 26/A |
12 |
BERGAMO |
Noemi Ciceroni |
Via XX Settembre 18/A |
40 |
BRESCIA |
Roberta Pugliese |
Via Dalmazia 92/94C |
30 |
COMO |
Riccardo Mini |
Via L. Einaudi 1 |
100 |
CREMONA |
Elena Bugini |
Via Dante 136 |
80 |
LECCO |
Jessica Sala |
Corso Promessi Sposi 132 |
15 |
LODI |
Claudia Zoppi |
Via Haussmann 7 |
50 |
MANTOVA |
Barbara Artioli |
Corso Vittorio Emanuele 57 |
40 |
MONZA |
Egle Concina |
Piazza Cambiaghi 3 |
20 |
PAVIA |
referente CLIL Fabrizio Maggi |
Viale C. Battisti 150 |
80 |
SONDRIO |
Marcella Fratta |
Via del Gesù 17 |
20 |
VARESE |
Alessandra Antonini |
Viale Belforte 22 |
90 |
Nel ringraziare per la consueta collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/pm
Referente:
Paola Martini
Tel: 02-574 627 292
Email paola.martini4@istruzione.it