Sintesi esiti monitoraggio
Alternanza Scuola – Lavoro
e Impresa Formativa Simulata
Sintesi del rapporto di monitoraggio qualitativo e quantitativo dei processi di Alternanza Scuola-Lavoro riferito all’annualità 2010/2011.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 1571
Milano, 20 febbraio 2012
Ai dirigenti scolastici degli istituti
di istruzione secondaria di II grado della Lombardia
Ai dirigenti responsabili
degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Ai referenti Alternanza Scuola Lavoro
Oggetto: Sintesi esiti monitoraggio Alternanza Scuola – Lavoro e Impresa Formativa Simulata
L’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS – INDIRE) ha prodotto una sintesi del rapporto di monitoraggio qualitativo e quantitativo dei processi di Alternanza Scuola-Lavoro riferito all’annualità 2010/2011.
L’analisi dei dati monitorati a livello nazionale fa emergere come l’Alternanza scuola lavoro venga considerata una modalità di apprendimento consolidata che favorisce l’integrazione della scuola con gli altri soggetti del territorio, al fine di avvicinare i giovani al lavoro e fare in modo che sviluppino le competenze richieste dal mondo del lavoro.
Il rapporto di monitoraggio rappresenta quindi un valido spunto di riflessione sui percorsi di alternanza scuola lavoro e uno strumento di confronto tra le scuole della Lombardia e quelle delle altre regioni italiane che operano in contesti diversi.
Il dirigente
Morena Modenini
Allegati
- Allegato 1 – Alternanza scuola lavoro
(file pdf-immagine, non accessibile, da 295 kB) - Allegato 2 – Rapporto di monitoraggio
(file pdf-immagine, non accessibile, da 3,3 MB)
Referente:
Maria Rosaria Capuano
Email poloqualita@requs.it
02 574 627 259