Seminari decentrati per dirigenti
sui temi della valutazione
Vengono riproposti nei giorni 27 e 28 gennaio 2012 nelle sedi di Milano, Varese, Brescia. I dirigenti scolastici mantovani sono interessati a quest’ultimo appuntamento.
Direzione Generale
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 13863
Milano, 23 dicembre 2011
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie
di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti tecnici e amministrativi
dell’USR Lombardia
Alle Organizzazioni Sindacali Area V
della dirigenza scolastica
Oggetto: Formazione dei Dirigenti scolastici. Seminari decentrati sui temi della Valutazione. “Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro”
In riferimento alla nota di questo Ufficio prot. 12935 del 1° dicembre 2011 con la quale si comunicava l’attuazione di un ciclo di iniziative formative regionali rivolte ai dirigenti scolastici della Lombardia sui temi della valutazione, che con ulteriore comunicazione prot. 13336 del 13 dicembre 2011 venivano rinviati, si informano le SS.LL che tali Seminari decentrati verranno riproposti nei giorni 27 e 28 gennaio 2012 nelle sedi di Milano, Varese, Brescia.
I seminari hanno lo scopo di presentare ai dirigenti scolastici un’attenta chiave di lettura sui quadri di riferimento delle prove Invalsi e offrire, nel contempo, spunti di riflessione relativi alla gestione dei processi valutativi con particolare riguardo alla lettura dei dati come risorsa per il potenziamento degli esiti formativi degli alunni e per il miglioramento dell’offerta formativa della scuola anche in relazione alle azioni di rendicontazione sociale che le istituzioni scolastiche sono chiamate a mettere in atto. Si richiama a tal proposito quanto è stato già proposto da questo Ufficio con la pubblicazione del volumetto “La scuola rende conto. Idee e strumenti per la costruzione del bilancio sociale“ (pubblicato dalle Edizioni Bruno Mondadori nel 2011), che costituisce lo sfondo di riferimento dei seminari qui proposti.
Sono previsti tre seminari nelle seguenti sedi e date:
Seminario |
Data/orario |
Città |
D.S. coinvolti |
Sede |
1 |
venerdì 27 gennaio 2012 ore 9.30-13.30 |
MILANO |
Milano, Monza/Brianza, Pavia, Lodi |
IS “Cavalieri” viale Olona, 14 Milano |
2 |
venerdì 27 gennaio 2012 ore 14.30-18.30 |
VARESE |
Varese, Como, Sondrio, Lecco |
ISS “Keynes” via Morazzone, 37 Gazzada Schianno (VA) |
3 |
sabato 28 gennaio 2012 ore 9.30-13.30 |
BRESCIA |
Brescia, Bergamo, Mantova, Cremona |
ITG “Tartaglia” viale Oberdan, 12/E Brescia |
Si riporta di seguito il programma dell’iniziativa per le sedi di MILANO E BRESCIA:
PROGRAMMA – SEMINARIO DI MILANO del 27.01.2012 e di BRESCIA del 28.01.2012 Ore 9,30 ►Registrazione partecipanti Ore 10,00 ► Presentazione del Seminario a cura del DIRIGENTE dell’Ufficio VII – USR Lombardia – Isp. Mario Maviglia 0re 10.30-12,00 ► “Invalsi sì – Invalsi no: punti critici e di forza. Quesiti rivolti all’esperto.” – Lorena Peccolo – Cristina Bonaglia (dirigenti scolastici) Sede di Milano – Cristina Boracchi – Ferrari Renato (dirigenti scolastici) Sede di Brescia ► “Prove Invalsi: tra obbligo e opportunità.” Roberto Ricci (responsabile del SNV dell’Invalsi)
Ore 12.00-12,30 ► Presentazione dei workshop previsti per febbraio/marzo 2012 Ore 12.30 – 13,30 ► Interventi e dibattito |
Si riporta di seguito il programma dell’iniziativa nella sede di Varese:
PROGRAMMA-SEMINARIO VARESE del 27.01.2012 Ore 14,30 ►Registrazione partecipanti Ore 15,00 ► Presentazione del Seminario a cura del DIRIGENTE dell’Ufficio VII – USR Lombardia – Isp. Mario Maviglia 0re 15.30-17,30 ► “Invalsi sì – Invalsi no: punti critici e di forza. Quesiti rivolti all’esperto.” – Vittorio Fabbricatore – Aldo Acquati (dirigenti scolastici) ► “Prove Invalsi: tra obbligo e opportunità.” Roberto Ricci (responsabile del SNV dell’Invalsi)
Ore 17.30-18.00 ► Presentazione dei workshop previsti per febbraio/marzo 2012 Ore 18.00-18.30 ► Interventi e dibattito |
Per la partecipare ai seminari è indispensabile confermare e/o iscriversi per la prima volta compilando on-line il modulo all’indirizzo http://94.85.73.131/seminariovalutazione entro il 25 gennaio 2012.
Si ricorda che la partecipazione è consentita esclusivamente ai dirigenti scolastici o a docenti da essi delegati.
Nel mese di febbraio 2012, inoltre, con calendario che verrà successivamente comunicato, saranno organizzati incontri di formazione decentrati finalizzati allo scambio di esperienze nelle scuole in tema di valorizzazione degli esiti di apprendimento.
Il dirigente
Mario Maviglia
MM/cl
Referente:
Giusy Scordo
tel. 02 574 627 299
Email: giuseppa.scordo@istruzione.it