Scuola e istruzione domiciliare
nel sistema lombardo
La lavagna sul comodino: esiti del convegno, filmato e pubblicazione relativi alla ricerca e formazione sulla Scuola in Ospedale e l’Istruzione domiciliare in Lombardia.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 5281
Milano, 14 maggio 2012
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
Ai referenti provinciali per la promozione della salute
Ai dirigenti scolastici degli istituti scolastici
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: La lavagna sul comodino – Scuola e istruzione domiciliare nel sistema lombardo – Esiti del convegno, filmato e pubblicazione
Lo scorso 27 aprile 2012 si è svolto il seminario La lavagna sul comodino – Scuola e istruzione domiciliare nel sistema lombardo che ha documentato il complesso lavoro di ricerca e formazione sulla Scuola in Ospedale e l’Istruzione domiciliare in Lombardia, svolto in collaborazione con Regione Lombardia e con il supporto del CREMIT dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, di cui si può prendere atto consultando il sito http://www.hshlombardia.it nella sezione Formazione e accreditandosi come ospiti.
Nel corso del seminario è stato proiettato il filmato “La lavagna sul comodino” che documenta l’esperienza della Scuola in Ospedale in Lombardia. Il filmato, di grande sensibilità e impatto può essere visto all’indirizzo: http://youtu.be/BIMSAMwPXd0
Le presentazioni dei diversi esperti intervenuti al seminario sono reperibili sul sito: http://www.cremit.it/portale/adDetail.asp?cat_id=80&cat_parent=&cat_group=2&ad_id=443
Copia del volume che ha documentato l’esperienza, redatto a cura di Pier Cesare Rivoltella e Morena Modenini ed edito da Vita e pensiero, può essere ritirata dalle scuole interessate presso l’USR per la Lombardia – Ufficio IV o presso la scuola polo: SMS Don Milani di Lodi.
Nell’invitare Dirigenti e docenti a prendere visione dei materiali, anche allo scopo di una riflessione all’interno delle singole scuole con le diverse componenti della propria comunità, si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente:
Bruna Baggio
02 57 46 27 261
bruna.baggio@istruzione.it