Riparto risorse aggiuntive
concesse dall’USR a.s. 2011-2012
Destinazione delle 12 risorse aggiuntive concesse dall’USR per la Lombardia all’UST di Mantova per l’anno scolastico 2011-2012.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XVI – Mantova
Prot. n° MIUR AOO USPMN R.U. 8983 C21a
del 22 luglio 2011
Ai dirigenti scolastici
sede di servizio del personale interessato
E p.c. Al presidente dell’AISAM
Alle OO.SS. comparto scuola
Oggetto: Riparto risorse aggiuntive A.S. 2011-2012
Facendo seguito alla nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia prot. 7559 del 19 luglio u.s. che assegna n. 12 risorse aggiuntive per l’a.s. 2011/2012 (a fronte delle 14 attuali), per la realizzazione dei progetti a sostegno dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e con particolare riferimento alle situazioni di disagio sociale, di accoglienza e di inserimento degli alunni stranieri, ritenuto di dover procedere al riparto di tali risorse, tenuto conto dei progetti di rilevanza provinciale e di quelli presentati dalle scuole in continuità con le attività realizzate nel corrente a.s., si comunica quanto segue:
- 1 posto: Prof. Martignoni Cesare per la prosecuzione del Progetto provinciale Labter-Crea;
- 1 posto: Prof. Muratori Alessandro per la gestione del sito nel rispetto della normativa per l’accessibilità e il codice dell’amministrazione digitale, in raccordo con l’USR Lombardia. Raccolta dati/monitoraggi on-line negli istituti di ogni ordine e grado. Formazione dei docenti referenti e del personale ATA per la predisposizione di materiali informatici dedicati alla costruzione di uno spazio Web per le Scuole CTRH/CST. Formazione del personale dell’UST per la dematerializzazione documentale;
- 1 posto: Prof. Spiritelli Laura per il progetto Gioco-Sport;
- 9 ore settimanali: Prof. Cova Mirella per il coordinamento provinciale dell’area interculturale, referente del Consiglio territoriale della Consulta provinciale per l’immigrazione;
- 1 posto: Prof. Mortari Ileana per la prosecuzione del Laboratorio di Alfabetizzazione in rete negli Istituti Secondari di II grado della città e Sportello provinciale scuola destinato agli alunni stranieri neo-arrivati;
- 1 posto: docente Rebuzzi Patrizia c/o l’UST a sostegno dell’autonomia scolastica (in qualità di partecipante al bando ex Legge 448/98). Attività di coordinamento delle scuole CTRH-CST, formazione su temi specifici dedicati alla disabilità e ai DSA, raccordo territoriale con le UONPIA e i Piani di Zona;
- 9 ore settimanali di scuola secondaria di cui 4 ore a Guido Bottura dell’IC di Porto Mantovano per la gestione del CST e 5 ore afferenti all’area delle lingue straniere all’I.S. “Bonomi/Mazzolari”;
- 1 posto alfabetizzazione territorio di Asola;
- 1 + ½ posto alfabetizzazione territorio di Castiglione delle Stiviere;
- 1 + ½ posto alfabetizzazione territorio di Mantova;
- 1 posto alfabetizzazione territorio di Ostiglia;
- 1 posto alfabetizzazione territorio di Suzzara.
La dirigente reggente
F.to Francesca Bianchessi
LB/lb
Per informazioni:
Lucia Balboni
telefono diretto 0376 227 250
E-mail lucia.balboni.mn@istruzione.it
fax 0376 32 79 72