Ricerca ISMU-USR sulle iniziative
di valorizzazione del plurilinguismo
e il mantenimento della lingua d’origine
La rilevazione promossa dalla Fondazione Ismu e dall’USR Lombardia, sulla base di un interesse comune verso il plurilinguismo, ha lo scopo di effettuare una ricognizione delle iniziative in atto nelle scuole. Il questionario on-line va compilato entro il 4 giugno.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Relazioni Internazionali e lingue straniere
via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 5085
Milano, 9 maggio 2011
Ai dirigenti scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
della Lombardia
Oggetto: Ricerca ISMU-USR sulle iniziative di valorizzazione del plurilinguismo e il mantenimento della lingua d’origine
Le più recenti ricerche indicano come fondamentale per gli studenti non italofoni il mantenimento della lingua madre: senza il possesso e il consolidamento delle strutture linguistiche e grammaticali della lingua madre l’apprendimento di altre lingue risulta più lento e più difficoltoso.
A ciò si aggiunge il fatto che l’insegnamento di lingue extracomunitarie, configurandosi come arricchimento dell’offerta formativa delle scuole, incontra l’apprezzamento anche delle famiglie italiane e, per questo, può diventare strumento di conoscenza delle altre culture e di reale integrazione.
In questo quadro si colloca la presente rilevazione promossa dalla Fondazione Ismu e dall’USR Lombardia, sulla base di un interesse comune verso il plurilinguismo, che ha lo scopo di effettuare una ricognizione delle iniziative in atto nelle scuole, con l’obiettivo di diffondere informazioni e esperienze positive.
Dei risultati dell’indagine verrà data restituzione con modalità che sono in via di definizione e che verranno comunicate al più presto.
Il questionario, da compilare on-line, è reperibile al seguente indirizzo http://old.istruzione.lombardia.it/questionari/ismu1011/
La scadenza per la compilazione è sabato 4 giugno 2011.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
La dirigente Ufficio IV
Morena Modenini
La dirigente Relazioni internazionali e lingue straniere
Gisella Langé
Per informazioni
Antonio Cuciniello, Fondazione ISMU, Settore Educazione, Referente della ricerca
tel. 02 67 87 79 40\1 fax 02 67 87 79 79 a.cuciniello@ismu.org
Enrica Dozio, USR Lombardia, Relazioni internazionali e lingue straniere
02 57 46 27 29 29, lingue@istruzione.lombardia.it
Maria Rita Petrella, USR Lombardia, Ufficio IV Rete scolastica e politiche per gli studenti
02 57 46 27 258, mariarita.petrella@istruzione.it