Pubblicazione «Il Curricolo Verticale
di lingua straniera»
Il testo offre curricoli verticali per le lingue inglese, francese, tedesca e spagnola a partire dalla scuola Primaria sino al biennio della scuola Secondaria di secondo grado.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Relazioni internazionali e lingue straniere
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 2330
Milano, 12 marzo 2013
Ai dirigenti scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado
Ai docenti di lingue straniere
Ai docenti referenti per le lingue
Oggetto: Pubblicazione «Il Curricolo Verticale di lingua straniera»
Si informano dirigenti scolastici e docenti di lingue straniere delle scuole di ogni ordine e grado che è stato pubblicato da Loescher e Cambridge University Press Curricolo Verticale di Lingua Straniera, prodotto da un gruppo di lavoro organizzato dall’USR per la Lombardia e coordinato dall’Ispettrice Tecnica Gisella Langé.
Il testo, frutto di un lavoro corale che ha coinvolto varie figure professionali, offre curricoli verticali per le lingue inglese, francese, tedesca e spagnola a partire dalla scuola Primaria sino al biennio della scuola Secondaria di secondo grado.
L’obiettivo è quello di guidare i docenti nella progettazione di percorsi graduali e progressivi, utilizzando al meglio le Indicazioni Nazionali.
È possibile scaricare gratuitamente Il Curricolo Verticale di Lingua Straniera collegandosi ai link: http://www.progettolingue.net/wp-content/uploads/Quaderno_01_3323.pdf e http://www.loescher.it/Catalogo/WorkDetails.aspx?Tab=Catalog&WCode=O_3323&Node=3777
Sul sito della rivista “La ricerca” (http://www.laricerca.loescher.it/) si può sfogliare il lavoro senza effettuarne il download.
Nel precisare che l’opera è disponibile gratuitamente anche in formato cartaceo presso i distributori Loescher, si resta a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rp
Referente
Roberta Pugliese
tel. 02 57 46 27 290