Proposte del FAI
Fondo Ambiente Italiano
per la scuola
Proposte 2011-2012 del FAI – Fondo Ambiente Italiano – per la scuola.
![]() |
Anche per l’anno scolastico 2011-12 il FAI – Fondo Ambiente Italiano ha preparato diverse offerte educative per le scuole di ogni ordine e grado. Tutte hanno l’obiettivo di sensibilizzare e responsabilizzare le giovani generazioni nei confronti di arte, natura e ambiente.
In particolare, la Fondazione propone a insegnanti e studenti:
- il concorso per la scuola Primaria e Secondaria di I grado “Io Museo, e tu?”: le scuole, in rete tra loro, allestiscono e presentano il più grande museo diffuso d’Italia, partendo dai propri luoghi del cuore;
http://www.fondoambiente.it/upload/oggetti/locandina_IO_MUSEO.pdf - la seconda edizione del “Torneo del paesaggio”: gara di cultura e ricerca sul paesaggio italiano quest’anno dedicata ai beni immateriali UNESCO per la scuola Secondaria di II grado
http://www.fondoambiente.it/upload/oggetti/pieghevole_TORNEO_PAESAGGIO.pdf - il progetto di educazione ambientale “Viva la Terra! Fai anche tu: fai la differenza”, anch’esso giunto alla seconda edizione e rivolto alle scuole Primarie e Secondarie di I grado di Lombardia, Emilia Romagna, Molise e Sardegna;
http://www.fondoambiente.it/upload/oggetti/Locandina_VIVA_TERRA.pdf - l’Adesione Scuola al FAI (1 insegnante + 1 classe) con tantissime opportunità e vantaggi riservati agli iscritti, tra cui l’esclusiva proposta di unità didattiche sull’arte e l’ambiente;
http://www.fondoambiente.it/upload/oggetti/Scheda_Adesione_Scuola.pdf - le visite scolastiche (guidate, animate, attive) ai Beni del FAI (castelli,ville, abazie, giardini)
http://www.fondoambiente.it/faiscuola/beni-del-fai-visite-scolastiche.asp
Questi ed altri progetti sono dettagliatamente illustrati su www.faiscuola.it, insieme con la possibilità di iscriversi alle diverse iniziative.
Qualora le scuole volessero mettersi in contatto con il FAI, possono rivolgersi al Settore Scuola Educazione, tel. 02 4676152.79/84/85/88, scuola@fondoambiente.it
Cristina Marchini
responsabile Ufficio Scuola Educazione