Progetto nazionale “Il Paesaggio raccontato
dai ragazzi: narrazioni e immagini nell’era digitale”
Programma delle attività e richiesta di adesione al progetto.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 7287
Milano, 11 luglio 2011
Ai dirigenti scolastici istituti di ogni ordine e grado
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Progetto Nazionale 2011-2012 di Educazione al Patrimonio Culturale e Paesaggistico: “Il Paesaggio raccontato dai ragazzi: narrazioni e immagini nell’era digitale” – II edizione – Programma delle attività e richiesta di adesione al progetto
In attuazione del Protocollo di Intesa tra l’Associazione ed il MIUR, aggiornato e firmato il 9 marzo 2010, anche per l’anno scolastico 2011-2012 Italia Nostra propone ai docenti ed agli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado percorsi ed attività formative sul tema del paesaggio con un focus speciale sul paesaggio agrario, tematica della campagna nazionale PAESAGGI SENSIBILI 2011-12 dell’Associazione.
L’articolata proposta prevede tre ambiti di attività:
Per i docenti, il Corso Nazionale di aggiornamento “Il paesaggio agrario, sintesi di uomo e natura” in modalità blended e che prevede due incontri in presenza presso nove sedi territoriali, integrati dalla formazione on line attraverso il sito di Italia Nostra.
Per gli studenti il Concorso nazionale, rivolto alle classi o a gruppi di alunni, che costituirà per i docenti l’occasione per una attività di ricerca-azione collegata ai contenuti del Corso di aggiornamento.
Produzione e pubblicazione di materiali didattici e di percorsi esemplificativi già realizzati, per mezzo del sito di Italia Nostra dedicato all’educazione – www.italianostraedu.org – ove saranno raccolti diversi materiali (saggi, buone pratiche, sitografia, bibliografia ed altro), proposti anche dai docenti aderenti al Corso, utilizzabili sia per la formazione a distanza che per lo sviluppo delle attività concorsuali.
Per ulteriori informazioni si può contattare la dott.ssa Maria Rosaria Iacono, responsabile nazionale per l’Educazione al Patrimonio Culturale (mariarosaria.iacono@gmail.com) e il prof. Aldo Riggio, coordinatore nazionale (educazioneformazione@italianostra.org, tel. 06 85 37 27 35) e consultare il sito associativo www.italianostra.org, oltre al sito dedicato.
Il documento allegato riporta le modalità e le scadenze per l’adesione e la scheda da compilare.
Si ringrazia per la cortese collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
Allegati:
- Presentazione del progetto e scheda di adesione
(file pdf da 196 kb)
Bruna Baggio
Tel. 02 57 46 27 261
E-mail bruna.baggio@istruzione.it