Progetti innovativi di alternanza scuola-lavoro: rilevazione qualitativa
Disponibili i format on line da compilare entro il 20 febbraio 2016.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – AT Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO 2382
Milano, 15 febbraio 2016
Ai Dirigenti degli UST
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti secondari di II grado
Al sito web
Oggetto: Progetti innovativi di alternanza scuola lavoro: rilevazione qualitativa.
La Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema di istruzione e formazione, con nota 0001309 dell’08 febbraio 2016, con riferimento ai progetti innovativi di alternanza scuola lavoro finanziati con i fondi previsti dai Decreti ministeriali 821/2013, 351/2014 e 435/2015 richiede a questo Ufficio di rilevare le tematiche che hanno caratterizzato e caratterizzano tutt’oggi i progetti presentati dalle istituzioni scolastiche.
Si richiede, pertanto, alle SS.LL di compilare i format on line ai seguenti link divisi per anni, come segue:
2013/2014 http://www.requs.it/default.asp?pagina=4617
2014/2015 http://www.requs.it/default.asp?pagina=4618
2015/2016 http://www.requs.it/default.asp?pagina=4619
I dati e le informazioni richieste sono:
- Dati quantitativi riguardanti le aree tematiche dei progetti in relazione a ciascun anno scolastico (indicando l’indirizzo di studio a cui si riferisce il progetto. In caso di più indirizzi, selezionare l’indirizzo prevalente o compilare più schede, una per ogni indirizzo);
- Informazioni relative ai settori produttivi coinvolti dai progetti di alternanza scuola lavoro, per ciascuna area tematica.
Considerata l’importanza e il ruolo che l’alternanza scuola lavoro riveste quale punto di forza per l’innovazione del sistema d’istruzione della scuola secondaria superiore e per l’integrazione con il mondo del lavoro e delle professioni, nonché l’urgenza della rilevazione, da poter valorizzare in una piattaforma nazionale, si richiede alle SS.LL di compilare quanto richiesto entro e non oltre il 20 febbraio p.v.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Roberto Proietto
RP/mrc
Per informazioni:
Maria Rosaria Capuano
Mariarosaria.capuano2@istruzione.it