Progetti delle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica
Nota MIUR prot. n° 4671 del 28 luglio 2014. Anno scolastico 2013-14. Esercizio Finanziario 2013.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione,
la Partecipazione, la Comunicazione – Ufficio VI
Ai direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
Ai dirigenti scolastici
delle scuole di ogni ordine e grado
LORO SEDI
Oggetto: Contratto Collettivo Integrativo Nazionale Scuola – Art 9, criteri di attribuzione delle risorse per progetti delle scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica.
Anno scolastico 2013-14 – Esercizio Finanziario 2013
Si fa seguito alle note prot. n° 724 del 4 febbraio 2014 e n° 923 del 13 febbraio 2014, relative all’attuazione dei progetti per la prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica nella aree a rischio e a forte processo immigratorio, di cui all’art. 9 del CCNL Contratto Scuola, per l’anno scolastico 2013-14, per definire la sequenza operativa delle azioni previste.
Come è noto, anche quest’anno per i ritardi connessi aile contrattazioni, a livello nazionale e regionale, è stato convenuto di consentire alle scuole di proseguire le azioni progettuali anche oltre il termine dell’anno scolastico in corso e comunque entro il 30 novembre 2014. Questo al fine di consentire aile scuole di non perdere l’opportunità offerta da queste misure incentivanti.
Le SS.LL. sono invitate, pertanto, a procedere alla predisposizione delle azioni di monitoraggio dei progetti e alla rendicontazione degli stessi, attraverso le modalità che riterranno più coerenti, dandone contestuale comunicazione aile scuole stesse per la raccolta della necessaria documentazione. II risultato del monitoraggio, in termini quantitativi e qualitativi, e l’esito dei progetti saranno oggetto di un’apposita relazione che verrà trasmessa da codesti Uffici alla scrivente, entro il 6 dicembre. Alla relazione andranno allegati l’ipotesi di contratto sottoscritto a livello regionale e l’elenco finale e validato delle scuole assegnatarie delle risorse, di cui alle schede A e B già trasmesse con la nota prot. n° 724/2014. Si raccomanda in proposito il controllo analitico del codice mcccanografico di ogni scuola in elenco.
Con l’occasione si trasmette la nota della Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio, che offre chiarimenti riguardo all’erogazione delle risorse tramite la procedura del cedolino unico, con l’invito alla massima diffusione tra le scuole coinvolte.
Il direttore generale
Giovanna Boda
Allegato
- Misure per progetti relativi alle aree a rischio a forte processo immigratorio
(da file pdf “ex immagine” inaccessibile del MIUR, corretto a cura dell’AT di Mantova)