Presentazione progetti innovativi per la manifestazione internazionale “Maker Faire Roma 2014”
Gli istituti tecnici e professionali interessati devono presentare i progetti entro il 15 settembre 2014, per la manifestazione internazionale “Maker Faire Rome 2014” che si terrà dal 28 settembre al 5 ottobre 2014 a Roma.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° AOODRLO 15583
Milano, 8 settembre 2014
Ai dirigenti scolastici degli Istituti Tecnici e Professionali della Lombardia
Oggetto: Presentazione progetti innovativi per la manifestazione internazionale “Maker Faire Rome 2014”
Come già comunicato con nota MIUR AOODRLO 11387 del 17 giugno 2014, si ricorda che dal 28 settembre al 5 ottobre 2014 si svolgerà a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, l’importante manifestazione “Innovation Week/Maker Faire Rome 2014”, dedicata all’innovazione, alla creatività e alla sperimentazione.
Si richiama in particolare l’attenzione sulla possibilità per gli istituti tecnici e professionali di presentare progetti innovativi e sperimentali nei settori della robotica, domotica, elettronica, meccatronica e tutto quello che è riconducibile all’universo dei makers, entro il 15 settembre 2014.
Il MIUR selezionerà le 25 migliori idee che potranno esporre il progetto o il prodotto all’interno della Maker Faire Rome 2014.
Nell’ambito dell’evento è prevista, infatti, un’apposita sezione dedicata alle Scuole che potranno presentare i loro migliori progetti e prodotti connotati da caratteri di originalità e innovazione tecnologica.
La partecipazione è consentita a singoli studenti, classi, gruppi di studio o interi Istituti.
Si segnala, infine che la mattinata del 3 ottobre 2014 sarà dedicata all’Education day, con numerosi workshop rivolti agli studenti per la diffusione della cultura tecnologica.
Per maggiori e più dettagliate informazioni, si vedano in allegato la presentazione della manifestazione e il programma dell’area Kids; per le procedure di presentazione dei progetti da parte delle Istituzioni scolastiche, si segnala il seguente link www.makerfairerome.eu/call-for-school.
Per qualsiasi chiarimento è possibile, inoltre, contattare gli uffici dell’Azienda organizzatrice Asset Camera:
tel: 06 697 69 01
06 697 690 31
06 697 690 50
email: callforschool@makerfairerome.eu
a.nutta@assetcamera.it
s.ranieri@assetcamera.it.
In considerazione della rilevanza dell’evento, si invitano le SS.LL. a voler dare ampia diffusione alla presente comunicazione e a favorire la partecipazione dei docenti interessati.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Marina Attimonelli
Allegati
- Allegato 1 – Progetti Maker Faire
(file pdf, 44 kB) - Allegato 2 – Nota Maker Faire Rome School
(file pdf, 39 kB) - Allegato 3 – Maker Faire Area Kids
(file pdf, 94 kB)
MA/