Premio nazionale Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro
Scadenza 6 ottobre. In allegato i dettagli
Pubblicato il bando del premio nazionale “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro” promosso da Confindustria in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Comitato per Sviluppo Cultura Scientifica e Tecnologica, Piano Lauree Scientifiche, Indire e Associazione Nazionale Presidi.
Obiettivo del Premio è innovare la didattica attraverso la partnership con le imprese sviluppando l’alternanza scuola-lavoro, la didattica laboratoriale, i processi formativi orientati alle competenze e i percorsi di orientamento, e promuovendo al contempo la cultura della sperimentazione e dell’innovazione nonché l’integrazione delle discipline e la partecipazione attiva degli studenti.
Il concorso è aperto ai docenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado (Istituti Tecnici e Professionali, Licei), degli ITS e dei Centri di Formazione Professionale che hanno collaborato attivamente con le imprese.
La premiazione avverrà nel corso del convegno Orientainsegnanti che si svolgerà il 9 novembre 2017 a Roma nell’ambito della XXIV° edizione Orientagiovani.
Trovate in allegato documentazione del bando del Premio Nazionale “Didattiva: la didattica per l’alternanza scuola-lavoro”.
Le istituzioni scolastiche di primo e secondo grado potranno presentare la domanda e la documentazione esclusivamente on line nell’area dedicata del Portale Protocolli in Rete dal 1° settembre 2017 fino alle ore 15 del 6 ottobre 2017.
Le Strutture formative IeFP accreditate dalle Regioni, gli ITS e le Istituzioni scolastiche della Regione Autonoma della Valle d’Aosta e delle Province Autonome di Trento e Bolzano dovranno inviare l’allegato A unitamente alla restante documentazione con raccomandata postale A/R entro e non oltre il 6 ottobre 2017.