Piano regionale eTwinning 2013
Calendario delle inziative previste da settembre a dicembre 2013, a seguito del seminario regionale del 17 aprile 2013.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 9559
Milano, 16 luglio 2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali e paritari di ogni ordine e grado
Ai docenti Funzioni Strumentali e Collaboratori del dirigente
Referenti per la formazione nelle scuole
Ai docenti di tutte le discipline interessati alla pratica di eTwinning
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
Ai referenti UST per la formazione eTwinning
Loro sedi
E p. c. All’Unità eTwinning Italia
Oggetto: Programmazione WORKSHOPS LOCALI ETWINNING – 2013. Seguito del Seminario regionale eTwinning del 17 aprile 2013 – Condividere nella scuola risorse e opportunità nel 2013, anno europeo dei cittadini
Il piano regionale eTwinning dell’USR Lombardia, coordinandosi nei tempi e nelle modalità con il piano eTwinning nazionale ed europeo, prevede come seguito al seminario regionale in oggetto l’organizzazione entro il 2013 di workshops in varie province curati dalla rete delle “ambasciatrici eTwinning” della Lombardia e dalle loro scuole, con il supporto degli UST, la collaborazione di altre scuole del territorio e con il coordinamento di questo USR.
L’obiettivo del piano USR eTwinning (la comunità delle scuole europee www.etwinning.net) è di partire dal gemellaggio elettronico, che può essere attivato in ogni disciplina e in ogni grado di scuola, per affrontare con concreti strumenti, attraverso una modalità motivante (per docenti e studenti), innovativa e non semplicemente teorica, i seguenti temi di formazione molto attuali:
- le nuove indicazioni nazionali per il curricolo nella scuola dell’infanzia e nel I ciclo;
- gli strumenti pedagogici e didattici, collaudati con diversi paesi europei, da utilizzare in particolare nei nuovi indirizzi di studio della secondaria di II grado;
- la costruzione del curricolo verticale, attraverso una cittadinanza attiva vissuta a scuola a più livelli: locale, regionale, nazionale, europeo, mondiale;
- le competenze trasversali da rendere visibili attraverso i gemellaggi elettronici in tutte le discipline e spendibili nel territorio vicino / lontano.
Le attività pratiche avranno come punto di riferimento e come base comune sia i tre percorsi presentati nel seminario regionale in oggetto sia le riflessioni emerse dalla conferenza internazionale di Lisbona del 14 – 16 marzo 2013 a cui hanno partecipato due docenti della nostra regione, Mariangela Bielli (IC Bareggio – Mi) e Ivana Natali (IC Sermide – Mn), destinatarie per l’occasione di premi europei.
Si fa presente, per chi fosse interessato, che sono disponibili sul sito web dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia i materiali relativi al seminario regionale a Milano del 17 aprile scorso, che ha visto tra l’altro la partecipazione, insieme con l’USR, sia dell’Unità Nazionale eTwinning Italia, con l’Unità europea eTwinning a Bruxelles, sia di Regione Lombardia: http://www.istruzione.lombardia.gov.it/temi/formazione/etwinning/seminario-regionale-2013/
Nella cornice sopra illustrata, l’USR propone ora in diverse province della Lombardia, in un arco di tempo che va da settembre a dicembre 2013, una dozzina di workshops, alcuni dei quali introdotti da un momento seminariale provinciale o interprovinciale, a cui possono iscriversi i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia che ospita ciascuna iniziativa, ma anche docenti di province confinanti.
Desideriamo anticipare, al fine di una tempestiva programmazione degli impegni all’inizio di settembre 2013, il calendario regionale di queste iniziative, con l’indicazione delle località maggiormente interessate, dei promotori e dei contatti. Gli incontri sono aperti non solo a coloro che abbiano già avuto l’opportunità di partecipare al seminario regionale dello scorso aprile, ma anche a tutti i docenti che siano comunque interessati a conoscere nella pratica eTwinning.
Località (prov.) sede dell’ambasciatore eTwinning |
Scuola/e promotrice/i e organizzatrice/i |
Scuola sede del workshop |
Tempi previsti |
N. partecipanti previsto |
Ambasciatore eTwinning per contatti |
---|---|---|---|---|---|
CASALPUSTERLENGO (LODI) |
Direzione Didattica Statale (da sett. 2013 IC) Casalpusterlengo |
Direzione Didattica Statale Casalpusterlengo |
5 – 6 settembre 2013 |
50 /60 |
MONICA CATERINA GORLA monicacaterina@libero.it |
PAINA DI GIUSSANO (MONZA BRIANZA) (iniziativa interprovinciale MONZA BRIANZA e COMO) |
IC “don Rinaldo Beretta” Paina di Giussano (MB) |
Si valuterà una sede idonea sia per la provincia di COMO che di MONZA BRIANZA |
10 settembre2013 |
60 |
LAURA CATTANEO laura.cattaneo@istruzione.it ISABELLA CATTANEO |
CREMONA |
Liceo delle Scienze Umane “S. Anguissola”, Cremona |
Liceo delle Scienze Umane “S. Anguissola”, Cremona |
Prima metà di settembre 2013 |
50 |
ROSSANA MAGLIA |
CASTELLI CALEPIO (BERGAMO) |
I.C. fra’ Ambrogio da Calepio |
I.C. fra’ Ambrogio da Calepio |
19 settembre 2013 |
50 |
CINZIA FIORENTINI cinzfior@tin.it |
CASTELLANZA (VARESE) |
Istituto Paritario “Enrico Fermi” |
Istituto Paritario “Enrico Fermi” |
Entro 20 settembre 2013 |
40 |
LILIANA ROSSETTI |
DELEBIO (SONDRIO) (iniziativa interprovinciale SONDRIO e LECCO) |
IC Delebio (SO) |
IC Delebio |
Fine settembre (27 o 28 settembre 2013) |
60 |
LAURA BONGIO 18arual@gmail.com |
GARLASCO (PAVIA) |
S.S. Di Primo Grado “Duca degli Abruzzi” Garlasco Iniziativa provinciale con S. S. di Secondo Grado ITI Lic.Sc. Applicate Cardano – Pavia |
S.S. Di Primo Grado “Duca degli Abruzzi” Garlasco (PV) |
Settembre/ottobre 2013 |
70 |
CRISTINA TREVAINI cristina.trevaini@gmail.com CINTHIA DEGLI ALBERTI degli.alberti@alice.it |
EDOLO (BRESCIA) |
IC Edolo e I.I.S Antonietti, Iseo |
IS Antonietti Iseo |
Settembre/ottobre 2013
|
20 / 30 |
EMANUELA MORATTI EmanuelaMoratti@libero.it |
SARONNO (VARESE) |
ICS Militi Saronno, VA. |
ICS Militi Saronno
|
Inizio ottobre 2013 |
30 |
MARZIA LUZZINI l.marzia@tiscali.it |
OPERA (MILANO) |
Scuola infanzia F.lli Cervi Circolo didattico di Opera da settembre Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Opera (MI) |
IC Dante Alighieri o plesso F.lli Cervi, Opera (MI) |
Prima settimana di ottobre |
30 |
TIZIANA CIPPITELLI tiziana.cippi@gmail.com |
SERMIDE (MANTOVA) |
Istituto Comprensivo di Sermide MN |
Scuola secondaria di primo grado di Sermide |
18 ottobre 2013 |
30 |
IVANA NATALI nataliivana@libero.it |
SAN GIORGIO DI MANTOVA |
IC San Giorgio di Mantova |
IC San Giorgio di Mantova |
22 ottobre 2013 |
|
MARIA ROSARIA GRASSO mrgrasso@libero.it |
VIADANA (MANTOVA) con ASOLA
|
IIS San Giovanni Bosco di Viadana
|
Scuola Media di Asola |
28 ottobre 2013 |
30 |
CARLA TABAI catabai53@gmail.com |
MAGENTA (MILANO) |
Liceo Classico Statale Salvatore Quasimodo – Magenta (Milano) |
Liceo Classico Statale Salvatore Quasimodo – Magenta (Milano) |
novembre 2013 |
40 |
SILVIA MINARDI |
WORKSHOP GIÀ ATTIVATI MAGGIO 2013
(contattare le ambasciatrici per eventuali approfondimenti, informazioni, documentazione)
Località (prov.) sede dell’ambasciatore eTwinning |
Scuola/e promotrice/i e organizzatrice/i |
Scuola sede del workshop |
Tempi previsti |
N. partecipanti previsto |
Ambasciatore eTwinning per contatti |
---|---|---|---|---|---|
PADERNO DUGNANO (MILANO) |
SMS “Allende-Croci” di Paderno Dugnano
|
SMS “Allende-Croci” |
13 maggio 2013 |
|
ANNA ASTI annaastimariani@gmail.com |
VIADANA Con MANTOVA |
IIS San Giovanni Bosco di Viadana in collaborazione con il Liceo Isabella d’Este MN |
Liceo Isabella d’Este MN
|
14 maggio 2013 |
|
CARLA TABAI catabai53@gmail.com Coordina il piano provinciale in collaborazione con l’IC di Sermide e l’IC San Giorgio di Mantova |
BAREGGIO (MILANO) |
Istituto comprensivo G. Perlasca di Bareggio |
I. C. Perlasca |
16 maggio 2013 |
|
MARIANGELA BIELLI mariangela.bielli@gmail.com |
Per le informazioni, le preiscrizioni e per i contatti sui futuri workshop/eventi si prega di fare riferimento agli ambasciatori eTwinning sopra elencati (Unità eTwinning Lombardia) che li organizzeranno e li animeranno, condividendo risorse e competenze: da tempo insieme costituiscono infatti una preziosa e collaudata rete regionale di scambio e sviluppo professionale del docente strettamente connessa alle reti di ambasciatori eTwinning nazionale ed europea.
Il programma dettagliato e in forma definitiva di ciascun workshop verrà di volta in volta pubblicizzato localmente, da settembre in poi, dalla scuola organizzatrice e dall’ Ufficio Territoriale oltre che pubblicato sul sito web dell’USR nella sezione etwinning: http://www.istruzione.lombardia.gov.it/temi/formazione/etwinning/
Il dirigente
Luca Volonté
LV/gg
Referente: Giovanna Guslini
02 57 46 27 287
Email giovanna.guslini@istruzione.it