Olimpiadi di Italiano. Edizione 2013-14
La competizione sostiene lo studio della lingua italiana e sensibilizza gli studenti a migliorarne la padronanza.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 17638
Milano, 10 dicembre 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici degli istituti
di istruzione secondaria di secondo grado
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Olimpiadi di Italiano – Edizione 2013–14
Le Olimpiadi di Italiano, giunte alla quarta edizione, sono gare individuali di lingua italiana rivolte agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari e si svolgono con il patrocinio del Comune di Firenze, la collaborazione del Ministero per gli Affari Esteri e degli Uffici Scolastici Regionali, la supervisione scientifica dell’Accademia della Crusca e dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana, la partecipazione di Rai Radio3 e di Rai Educational.
La competizione è organizzata ogni anno dal Ministero dell’Istruzione per incentivare nelle scuole lo studio della lingua italiana e sensibilizzare gli studenti a migliorare la padronanza dell’italiano attraverso una gara che si svolgerà in più fasi, a livello nazionale e internazionale.
Referente USR Lombardia per le Olimpiadi di Italiano – Edizione 2013-14:
Prof.ssa Tullia Angino – Referente Intercultura USR Lombardia
Email gaetanatullia.angino@istruzione.it
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
Allegati
- Circolare Ministeriale
(file pdf da 42 kB) - Regolamento Olimpiadi Italiano 2014
(file pdf da 66 kB)
/ta
Tullia Angino
tel. 02 57 46 27 249
Email gaetanatullia.angino@istruzione.it