Nuova Learning Week
Regione Lombardia ha promosso la “Nuova Learning Week” per gli anni scolastici e formativi 2013-14 e 2014-15.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 14259
Milano, 25 settembre 2013
Ai dirigenti degli istituti scolastici secondari
di secondo grado statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Nuova Learning Week
Si ricorda che per gli anni scolastici e formativi 2013-14 e 2015-15, Regione Lombardia ha promosso la “Nuova Learning Week”.
Gli operatori iscritti alla sezione “A” dell’albo dei soggetti accreditati presso la Regione Lombardia per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale possono presentare entro il 15 ottobre 2013 proposte di percorsi “Nuova Learning Week”, in partenariato con almeno una Scuola secondaria di secondo grado/Istituto di Istruzione secondaria superiore, statale o paritaria, della Regione Lombardia.
Il partenariato può essere allargato anche a soggetti accreditati ai servizi alla formazione e al lavoro, ad altri soggetti non accreditati con competenze specifiche sulle tematiche dei percorsi, alle Università Statali e non Statali legalmente riconosciute ed alle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Le proposte approvate costituiranno il catalogo dei percorsi NLW, che saranno realizzati negli anni scolastici e formativi 2013-14 e 2014-15 e finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 per un totale di 6.500.000 di €, di cui 1.500.000 € destinati a percorsi transnazionali.
I percorsi Nuova Learning Week dovranno avere quale riferimento una delle 5 aree di intervento: successo formativo, educazione alla cittadinanza e ai diritti umani, orientamento, bisogni educativi speciali e transnazionalità.
Il partenariato tra i vari soggetti interessati a presentare proposte di percorsi NLW deve prevedere il coinvolgimento degli istituti scolastici con l’obiettivo di:
- favorire un ruolo attivo delle scuole nella progettazione dei percorsi, in un’ottica di valorizzazione delle diverse competenze e di integrazione con la programmazione scolastica ordinaria;
- facilitare il rafforzamento del sistema regionale di istruzione e formazione professionale, attraverso nuove opportunità di collaborazione e sviluppo di sinergie tra scuole, enti di formazione e Ufficio Scolastico Regionale;
- coinvolgere docenti e dirigenti scolastici nella prospettiva di riprodurre l’esperienza dei percorsi nelle attività ordinarie.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa si può consultare la sezione Nuova Learning Week su www.cultura.regione.lombardia.it
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
FdS/mrc
Referente
Rosaria Capuano
tel. 02 574 627 259
Email poloqualita@requs.it