Mobilità interregionale dirigenti
i posti concessi
Determinazione del contingente dei posti dirigenziali destinati alla mobilità interregionale per l’anno scolastico 2012-13.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Tel. 02 574 627 294 – Email uff7-lombardia@istruzione.it
Decreto n° 201 del 12 giugno 2012
IL DIRIGENTE
VISTO il CCNL per il personale dell’Area V della Dirigenza, sottoscritto in data 15 luglio 2010;
RICHIAMATO il DDG n° 75 del 13 marzo 2012 mediante il quale sono state apportate variazioni al piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche autonome per l’a.s. 2012-13;
VISTA la nota ministeriale prot. n° 3707 del 15 maggio 2012 la quale dispone che la consistenza complessiva delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2012-13 in regione Lombardia è pari a 1224 unità;
PRESO ATTO che ad oggi i posti vacanti al 1° settembre 2012 ai fini della mobilità interregionale in entrata risultano n° 413 per il primo e il secondo settore formativo e n° 1 negli istituti educativi;
RITENUTO di dover arrotondare, secondo le normali regole di calcolo, la frazione di posti disponibili per la mobilità interregionale risultante dal calcolo delle disponibilità nel primo e secondo settore formativo;
CONSIDERATO che, per il terzo settore formativo, risulta opportuno procedere comunque ad arrotondamento per eccesso, attribuendo l’unico posto vacante alla fase di mobilità interregionale;
INFORMATE le Organizzazioni Sindacali di Categoria;
DECRETA
I contingenti dei posti dirigenziali destinati alla mobilità interregionale per l’anno scolastico 2012/2013 sono determinati come segue:
Primo e secondo settore formativo |
Istituti educativi |
124 | 1 * (approssimato per eccesso) |
(30% di 413 ) | (30% di 1) |
* subordinato alla disponibilità residua ad esito della mobilità all’interno della regione.
Il dirigente
Mario Maviglia
MM/gb