La scuola incontra l’adozione

“… all’essere adottato sono connessi alcuni fattori di rischio e di vulnerabilità che devono essere conosciuti e considerati, affinché sia possibile strutturare una metodologia di accoglienza scolastica in grado di garantire il benessere di questi alunni sin dalle prime fasi di ingresso in classe, nella convinzione che un buon avvio sia la migliore premessa per una positiva esperienza scolastica negli anni a venire.
In questo senso è necessario che la scuola sia preparata all’accoglienza dei minori adottati in Italia e all’estero e costruisca strumenti utili, non solo per quanto riguarda l’aspetto organizzativo, ma anche didattico e relazionale, a beneficio dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie.”
dalle “Linee di indirizzo MIUR per favorire lo studio degli alunni adottati”
Mantova, Febbraio – Aprile 2016
- PTOF – La scuola e l’adozione nel PTOF
Lavoro di gruppo
(pdf, 245 kB) - Revisione Modello 2 – Colloquio referente adozioni e insegnanti
Lavoro di gruppo
(pdf, 307 kB) - Revisione Modello 2 per la scuola secondaria di I grado
Lavoro di gruppo
(pdf, 192 kB) - Revisione Modello 2 per la scuola secondaria di II grado
Lavoro di gruppo
(pdf, 243 kB) - Un decalogo per i referenti: accogliere a scuola i bambini adottati
di A.G. Miliotti
(pdf, 287 kB) - “Se un servizio crea reti tra famiglie”
L’intervento di Tiziana Giusberti
(pdf, 2.8 MB) - “Il trauma dell’abbandono”
di Claudia Artoni Schlesinger
(pdf, 452 kB) - Tracce – L’adozione e altre storie, proposte di lavoro
A cura dell’Equipe Adozioni Azienda USL di Rimini
(pdf, 1.3 MB) - Bibliografia – Filmografia – Sitografia
(pdf, 115 kB)
Materiali del corso
Mantova, 12 ottobre 2015
- Le buone prassi dell’accoglienza
Le slides dell’intervento di Angelica De Rubertis
(pptx, 7.5 MB) - Promozione e sviluppo di una relazione fruttuosa tra famiglie adottive, scuola e servizi
Le slides dell’intervento di Tiziana Giusberti
(ppt, 1.2 MB) - Fotografia degli alunni adottati della provincia di Mantova
Le slides dell’intervento di Roberta Gonnelli
(ppt, 647 kB)
- Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli studenti adottati
(pdf, 609 kB) - Deroga all’obbligo scolastico alunni adottati (CM 547 del 21 febbraio 2014)
(pdf, 373 kB) - Iscrizioni alunni adottati a.s. 2015-16 – precisazioni
(pdf, 252 kB) - Permanenza alunni adottati nella scuola dell’Infanzia – precisazioni
(pdf, 1 MB) - FAQ 26 – Iscrizioni on line alunni adottati
(pdf, 222 kB) - Nomina referente regionale per le adozioni (nota USR Lombardia 196/2015)
(pdf, 282 kB)
Informazioni:
Referente AT Mantova
Antonella Farina
tel. 0376 227 250
Email at.mantova.orientamento@gmail.com