Il 150° anniversario
dell’Unità d’Italia nella scuola.
Esperienze didattiche a confronto
Si raccolgono le esperienze didattiche più significative sui temi legati al 150° anniversario, in vista di una giornata di studio ai primi di maggio.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XVI – Mantova
Prot. n° MIUR AOO USPMN R.U. 1643
del 2 marzo 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di ogni ordine e grado
Oggetto: Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia nella scuola. Esperienze didattiche a confronto
In relazione all’oggetto, si comunica che l’Istituto mantovano di Storia contemporanea, in collaborazione con lo scrivente, organizza nella prima settimana di maggio una giornata di studio dedicata alla didattica della storia contemporanea per far emergere le più significative esperienze condotte dalle scuole della provincia sui temi legati alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Si prevede di articolare la giornata, la cui data verrà comunicata in seguito, in due momenti:
- Presentazione degli elaborati da parte dei soggetti coinvolti (insegnanti, studenti, referenti, ecc.);
- Intervento di esperti di didattica della storia e di storia contemporanea.
Si invitano pertanto i docenti che abbiano condotto significative esperienze didattiche sotto il profilo dei temi trattati e/o dei metodi adottati, ad inviare l’allegata scheda di rilevazione debitamente compilata all’Istituto mantovano di storia contemporanea ist.storia@domino.comune.mantova.it
L’Istituto intende valorizzare e sostenere gli aspetti più importanti delle esperienze realizzate anche attraverso eventuali sussidi, mettendo a disposizione esperti di didattica della storia e di storia dell’Italia contemporanea al fine di formulare osservazioni e suggerimenti.
F.to Il dirigente regg.
Francesca Bianchessi
Allegato
- scheda di rilevazione
(file doc da 39 kB)LB/lb
Per informazioni:
Lucia Balboni
Tel. diretto 0376 227 250
Email lucia.balboni.mn@istruzione.it
eventuale fax 0376 32 79 72