Pubblicazione delle graduatorie provinciali
definitive ad esaurimento del personale docente
Pubblicate il 16 agosto 2011 le graduatorie definitive ad esaurimento per tutti gli ordini di scuola.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XVI – Mantova
Prot. n° AOOUSPMantova 10001/U C.07.c
del 16 agosto 2011
Ai dirigenti scolastici della provincia di Mantova
LORO SEDI
Ai Sindacati provinciali della Scuola
LORO SEDI
All’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
DIREZIONE GENERALE
Agli Uffici Scolastici Territoriali
Alla stampa locale
IL DIRIGENTE
VISTO il D.Lgs. 297/94 recante disposizioni legislative in materia di istruzione;
VISTA la Legge 3/5/99, n. 124 recante disposizioni urgenti in materia di personale scolastico;
VISTE le leggi 68/99, 143/04 e i DD.MM. n. 27 del 15/03/07 e n. 42 del 08/05/09;
VISTO il regolamento relativo alle modalità di integrazione e aggiornamento delle graduatorie adottato con D.M. 27/03/2000 n. 123;
VISTA la Legge n. 296 del 27/12/06 (ed in particolare l’art. 1 c. 605 lett.C) che ha trasformato le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento;
VISTA la legge n. 69/09 ed il decreto n. 165 del 30/07/2010 recante norme sulla riserva e la precedenza nella scelta della sede ed in particolare art. 3 c.2;
VISTI i Decreti Ministeriali n. 82/09, n. 100/09, n. 68/10 e n. 80/10, in base ai quali sono stati formulati gli elenchi prioritari;
VISTO il D. M. n. 44 del 12/05/11 concernente l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente per il triennio 2011/ 2014 con le allegate tabelle di valutazione (1) (2) (3);
VISTO in particolare l’art. 1 comma 2 del D.M. 44/2011 con il quale è ripristinata la possibilità di trasferimento da una provincia all’altra, con collocazione nella corrispondente fascia di appartenenza e con il punteggio spettante, previa cancellazione dalle graduatorie della provincia di provenienza;
RILEVATA, sempre ai sensi dell’ art. 1 D.M. 44/2011, l’inammissibilità delle domande finalizzate a ottenere l’inserimento ex novo nelle graduatorie provinciali a esaurimento;
RILEVATA l’inammissibilità delle domande inoltrate dai candidati sprovvisti del titolo abilitante all’insegnamento;
RILEVATA l’inammissibilità delle domande presentate dai docenti già titolari di contratti a tempo indeterminato, cancellati dalle graduatorie a esaurimento in applicazione dell’art. 1, comma 4 quinquies, Legge 167 del 24/11/2009;
VISTO il proprio decreto prot. n. 8725 del 14.07.2011, con il quale sono state pubblicate le graduatorie a esaurimento provvisorie del personale docente per il triennio 2011/2014;
ESAMINATI i reclami prodotti dagli interessati contro le citate graduatorie provvisorie e apportate le opportune rettifiche, anche in sede di autotutela,
DISPONE
- sono pubblicate in data 17 agosto 2011 le graduatorie ad esaurimento definitive dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, di scuola secondaria di I grado e di II grado, valide per il triennio 2011/2014, nonché gli elenchi dei docenti provvisti del titolo di specializzazione per il sostegno ad alunni con handicap e gli elenchi degli idonei all’insegnamento della lingua straniera nella scuola Primaria (4) (5).
- Ai sensi dell’art. 32 Legge 69/2009 le graduatorie vengono pubblicate esclusivamente in modalità telematica nel sito Internet istituzionale dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova: www.istruzione.lombardia.gov.it/mantova/
- Il presente provvedimento ha efficacia dichiarativa di esclusione dalle graduatorie dei nominativi presenti nell’allegato elenco degli esclusi, parte integrante del decreto, pertanto il predetto personale non riceverà notifica di provvedimento individuale.
- Le graduatorie definitive valgono come riscontro formale ai reclami prodotti dagli interessati contro le graduatorie provvisorie pubblicate il 18 luglio 2011.
- Le predette graduatorie sono valide anche per la stipula dei contratti a tempo determinato (supplenze) limitatamente agli aspiranti identificati con la lettera “S” nella colonna PAR SUP (partecipazione supplenze).
- Per effetto dell’art. 8, comma 4, del D.M. 44/2011 tutti i candidati sono ammessi alla procedura, con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione. In virtù del potere di autotutela l’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dei candidati non in possesso dei requisiti previsti o rettificare le graduatorie con le correzioni ritenute necessarie.
- Ai sensi dell’art. 10, comma 4 del D.M. 44/2011, per i soli vizi di legittimità contro le graduatorie definitive è ammesso:
- ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni dalla data di pubblicazione, oppure,
- ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione.
(1) Il D.M. 47 del 26 maggio 2011, all’art. 2 estende la validità delle graduatorie a esaurimento anche per l’a.s. 2013/2014.
(2) Le tabelle di valutazione dei titoli approvate con D.M. 11 del 12 febbraio 2002 (per la I e II fascia di graduatoria) e con D.M. 27 del 15 marzo 2007 (per la III fascia di graduatoria), con successive modificazioni e integrazioni, nonché la tabella di valutazione dei titoli per le graduatorie di strumento musicale nella scuola media (all. 3, D.M. 44/2011).
(3) L’art. 6, comma 5 del D.M. 44/2011 e la nota ministeriale prot. 4960 del 15 giugno 2011, prevedono, esclusivamente con modalità web, l’inserimento a pieno titolo dei candidati già iscritti con riserva nelle graduatorie a esaurimento, che conseguono entro il 30 giugno 2011 il titolo di abilitazione per le graduatorie e/o il titolo di specializzazione per il sostegno.
(4) Ai sensi dell’art. 5, comma 7, del D.M. 44/2011, l’iscrizione nelle graduatorie a esaurimento con RISERVA, determinata dall’attesa del conseguimento del titolo di abilitazione o di specializzazione su posti di sostegno (indicata dalla lettera R) o da un contenzioso in atto (indicata dalla lettera T), non consente all’interessato di stipulare contratti a tempo indeterminato o determinato.
(5) Le graduatorie pubblicate sono soggette agli effetti delle norme sulla privacy (D.Lgs. 196/2003) e pertanto non contengono dati personali e sensibili che concorrono alla costituzione delle stesse. A tali dati i soggetti interessati possono accedere esclusivamente attraverso il portale MIUR – Istanze On-Line – sezione “Altri servizi”
(http://http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml” title=”altri servizi delle Istanze On-Line” target=”_blank”>archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml).
f.to IL DIRIGENTE REGGENTE
Francesca Bianchessi
Allegati:
Avviso di visualizzazione
- indicazioni per la consultazione delle graduatorie
(file pdf da 50 kb)
Scuola dell’Infanzia
- graduatoria generale definitiva in ordine di punteggio
(file pdf da 56 kb); - graduatoria definitiva in ordine alfabetico
(file pdf da 84 kb); - elenco definitivo degli specializzati nel sostegno, in ordine di punteggio
(file pdf da 15 kb);
Scuola Primaria
- graduatoria generale definitiva in ordine di punteggio
(file pdf da 51 kb); - graduatoria definitiva in ordine alfabetico
(file pdf da 76 kb); - graduatoria definitiva degli idonei all’insegnamento della lingua inglese
(file pdf da 22 kb); - elenco definitivo degli specializzati nel Sostegno, in ordine di punteggio
(file pdf da 37 kb);
Scuola Media
- graduatoria generale definitiva in ordine di punteggio e per classe di concorso
(file pdf da 71 kb); - graduatoria definitiva in ordine alfabetico
(file pdf da 53 kb); - elenco definitivo degli specializzati nel Sostegno, in ordine di punteggio
(file pdf da 41 kb);
Scuola Superiore
- graduatoria generale definitiva in ordine di punteggio e per classe di concorso
(file pdf da 145 kb); - graduatoria definitiva in ordine alfabetico
(file pdf da 80 kb); - elenco definitivo degli specializzati nel Sostegno, in ordine di punteggio
(file pdf da 27 kb);
Elenco degli esclusi dalle graduatorie
- elenco definitivo dei docenti esclusi, con motivazioni
(file pdf da 13 kb);