Graduatorie di istituto – Nomina supplenti su posti di sostegno
Nomina supplenti su posti di sostegno, note MIUR 9416 e 9594 del 18 e 20 settembre 2013.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per il personale scolastico
Prot. n° AOODGPER. 9416
Roma 18 settembre 2013
Ai Direttori Generali
degli UU.SS.RR.
– Loro Sedi –
Ai Dirigenti
degli Ambiti territoriali provinciali
– Loro sedi –
Ai Dirigenti Scolastici
– Loro sedi –
Oggetto: Graduatorie di istituto. Nomina supplenti su posti di sostegno
Pervengono a questo Ufficio quesiti sulla possibilità di prendere in considerazione eventuali domande di messa a disposizione di aspiranti, forniti del previsto titolo di specializzazione e di titolo idoneo all’insegnamento su posti di sostegno, che non siano inclusi nelle graduatorie di circolo e di istituto di alcuna provincia.
Al riguardo, tenuto conto della specificità dell’insegnamento rivolto agli alunni disabili e in considerazione delle numerose pronunce giurisprudenziali sul punto, che confermano l’obbligo per l’Amministrazione di dare priorità nelle nomine ai docenti in possesso del titolo di specializzazione rispetto ai docenti che ne siano privi, si invitano i dirigenti scolastici a tenere in debita considerazione tale priorità nel conferimento delle supplenze ai docenti muniti del prescritto titolo, ma non inclusi nelle graduatorie di circolo o di istituto di alcuna provincia.
Sono fatte salve comunque le supplenze già conferite.
F.to p. Il direttore generale
Il Dirigente Vicario
Gildo De Angelis
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per il personale scolastico
Prot. n° AOODGPER. 9594
Roma, 20 settembre 2013
Ai Direttori Generali
degli UU.SS.RR.
– Loro Sedi –
Ai Dirigenti
degli Ambiti territoriali provinciali
– Loro sedi –
Ai Dirigenti Scolastici
– Loro sedi –
Oggetto: chiarimenti sulla nota 9416 del 18 settembre 2013-Messa a disposizione
Pervengono a questa Direzione Generale quesiti sulla corretta interpretazione della nota di cui all’oggetto e sulla trasparenza e uniformità dei relativi criteri di applicazione.
Si precisa che l’utilizzo di personale specializzato non presente nelle graduatorie di istituto di alcuna provincia è subordinato allo scorrimento delle graduatorie di istituto dei docenti specializzati sul sostegno dell’intera provincia, ivi inclusi coloro che hanno dichiarato il titolo di specializzazione entro il 10 settembre 2013.
Le domande di messa a disposizione devono essere presentate per una sola provincia da dichiarare espressamente nell’istanza e, qualora pervengano più istanze, i dirigenti scolastici daranno precedenza ai docenti abilitati, secondo il punteggio previsto nelle tabella di valutazione della seconda fascia di istituto, rispetto ai docenti non abilitati, valutati in base alla tabella della terza fascia delle graduatorie di istituto.
Pertanto, le domande di messa disposizione rese in autocertificazione ai sensi del DPR 445/00, eventualmente integrate se già presentate, devono contenere tutte le dichiarazioni necessarie per consentire la verifica puntuale dei suddetti requisiti da parte dei dirigenti scolastici, ivi compresa gli estremi del conseguimento del titolo di specializzazione.
Fatte salve le supplenze già conferite, in attesa della pubblicazione degli elenchi secondo le suddette regole per le messe a disposizione, le nomine su posti di sostegno continuano ad essere conferite ai sensi della CM 30 agosto 2013 e sono definitive.
F.to p. Il direttore generale
Il Dirigente Vicario
Gildo De Angelis