Giornata Regionale Sicurezza Stradale
Assegnazione di un riconoscimento regionale alle iniziative più efficaci nel campo della sicurezza stradale in occasione della Giornata Regionale della Sicurezza Stradale.
Giornata Regionale della Sicurezza Stradale
La Regione Lombardia ha istituito con la legge regionale 10/2004 la Giornata regionale della sicurezza stradale con il duplice scopo di commemorare le vittime della strada e di valorizzare le iniziative più importanti nella lotta contro gli incidenti stradali, in coerenza con quanto previsto dal WHO (World Health Organization) che ha dato vita alla Giornata Mondiale di commemorazione delle vittime della strada da celebrarsi in tutto il mondo.
Per questo con decreto n° 8412 del 27 settembre 2012 (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n° 40 del 4 ottobre 2012, serie ordinaria, che si allega) Regione Lombardia invita Comandi di Polizia locale, associazioni di categoria, ASL, ospedali, enti accreditati in ambito sanitario o socio sanitario, istituti scolastici, uffici scolastici ed enti no profit a presentare candidature di iniziative di alto rilievo e senza scopo di lucro realizzate sul territorio lombardo dal 1° settembre 2011 al 30 settembre 2012 in materia di sicurezza stradale e finalizzate all’informazione, alla formazione o alla sensibilizzazione.
In tal modo si intende raccogliere e mettere a confronto le migliori esperienze intraprese in materia di sicurezza stradale al fine di valorizzare l’attività dei diversi attori impegnati nella definizione e realizzazione di iniziative volte alla costruzione di una cultura della sicurezza stradale.
È possibile presentare domanda compilando l’apposita modulistica in allegato e facendo pervenire la documentazione entro il 30 ottobre 2012 (ore 16.30).
Allegati
- Estratto dal Bollettino Ufficiale del 4 ottobre 2012
(file pdf da 271 kB) - Modulo per la candidatura
(file doc da 90 kB)