Formazione per docenti
“Dall’acquisizione all’uso funzionale
della lettura e scrittura”
L’Ufficio Scolastico Territoriale, insieme con l’IC di Curtatone, organizza il ciclo formativo “Dall’acquisizione all’uso funzionale della lettura e scrittura”. Iscrizioni entro il 7 dicembre.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XVI – Mantova
Prot. n° MIUR AOO USPMN R.U. 14345C02b
del 25 novembre 2011
Ai dirigenti scolastici degli
Istituti Comprensivi e
Direzioni Didattiche
Ai docenti referenti DSA
A tutti i docenti delle scuole Primarie classi I e II
Oggetto: Formazione “Dall’acquisizione all’uso funzionale della lettura e scrittura”
Si comunica che l’Ufficio Scolastico Provinciale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Curtatone, capofila del C.T.R.H. del Distretto Socio-sanitario di Mantova, ha organizzato la formazione sul tema: “Dall’acquisizione all’uso funzionale della lettura e scrittura”.
Formatrice del corso sarà la dott.ssa Beatrice Bertelli.
Gli incontri programmati si terranno c/o l’Istituto Comprensivo di San Giorgio – Scuola Secondaria di I grado, dalle 15,00 alle 17,00 nei seguenti giorni:
- Martedì 20 dicembre 2011
(Automatizzazione della lettura: il passaggio dalla decodifica alla modalità diretta di lettura; consolidamento della codifica ortografica; individuazione delle difficoltà di lettura e scrittura in seconda Primaria) - Martedì 7 febbraio 2012
(L’uso funzionale della scrittura: dalla scrittura di singole parole alla scrittura di un testo) - Martedì 27 marzo 2012
(L’uso funzionale della lettura: dall’imparare a leggere al leggere per capire e condividere conoscenze)
La formazione è rivolta ai docenti delle classi prime e seconde delle scuole Primarie.
Si precisa che il corso in oggetto ha visto una sua prima fase di realizzazione nel precedente anno scolastico – “Alfabetizzazione per tutti” – tuttavia la frequenza al corso è aperta anche a tutti i docenti interessati all’approccio sillabico.
Per poter partecipare al ciclo di incontri, che sono completamente gratuiti, si deve compilare la scheda di iscrizione da restituire allo scrivente- mezzo posta elettronica o fax – entro il 7 dicembre.
Sono ammessi al corso un massimo di 50 partecipanti; in caso di superamento di tale numero verrà data priorità a quanti hanno già partecipato alla 1ª fase della formazione ed a tutte quelle domande che arriveranno entro il termine prestabilito.
Si chiede, cortesemente, ai dirigenti di favorire la partecipazione.
La dirigente reggente
Francesca Bianchessi
Allegato:
Scheda di iscrizione
(file rtf da 42 kB)
Per informazioni:
Lucia Balboni
telefono diretto 0376 227 250
Email lucia.balboni.mn@istruzione.it
fax 0376 32 79 72