Fisica del ‘900.2:
esperimenti mentali e materiali
Ciclo di incontri formativi sull’insegnamento della fisica, organizzato dalla Sezione AIF di Mantova.
ASSOCIAZIONE
PER L’INSEGNAMENTO
DELLA FISICA
SEZIONE DI MANTOVA
c/o LICEO SCIENTIFICO “BELFIORE”
via Tione, 2
46100 Mantova
www.aifmantova.it
MIGLIORARE E RIVALUTARE L’INSEGNAMENTO DELLA FISICA,
CONTRIBUIRE AD ELEVARE IL LIVELLO DELLA CULTURA SCIENTIFICA IN ITALIA
Caro Socio, Caro Collega
la Sezione AIF di Mantova, come ogni anno, propone un corso di aggiornamento per docenti.
- 1° incontro: martedì 21 ottobre 2014 Liceo “Belfiore”
ore 14:30-15:00 – Registrazione dei partecipanti
ore 15:00-18:00 Misura della costante di Planck
relatori proff. Luigi Togliani, Tiziana Morrea, Cristina Tonelli
Nell’incontro viene proposto un esperimento didattico a gruppi che può essere svolto con le classi quinte. - 2° incontro: martedì 28 ottobre 2014 Liceo “Belfiore”
ore 15:00-18:00 Diffrazione degli elettroni
relatore prof. Luigi Togliani
Nell’incontro viene presentato, all’interno del contesto sulla dualità onda-corpuscolo, un esperimento didattico che riproduce quello storico svolto da G. P. Thomson. - 3° incontro: mercoledì 5 novembre 2014 IS-Liceo “Fermi”
ore 15:00-18:00 Esperimento di Frank e Hertz
relatori proff. Daniela Caraffini, Claudio Baraldi, Maurizio Francesio, Patrizio Bigi
L’esperimento proposto è finalizzato ad approfondire, dal punto di vista sperimentale, alcuni aspetti della meccanica quantistica. - 4° incontro: lunedì 17 novembre 2014 IS-Liceo “Fermi”
ore 15:00-18:00 Effetto fotoelettrico
relatori proff. Daniela Caraffini, Patrizio Bigi, Maurizio Francesio, Claudio Baraldi
L’esperimento proposto è finalizzato ad approfondire, dal punto di vista sperimentale, alcuni aspetti della meccanica quantistica. - 5° incontro: lunedì 15 dicembre 2014 Liceo “Belfiore”
ore 15:00-18:00 Non più spazio, non più tempo
relatori proff. Laura Francesio, Agnese Berra, Angela Benassi
Nell’incontro verrà proposta un’idea di possibile percorso sulla didattica della relatività di Einstein analizzando anche alcuni esperimenti mentali. - 6° incontro: venerdì 23 gennaio 2014 Liceo “Belfiore”
ore 15:00-18:00 Fisica del ‘900.2: nodi concettuali, difficoltà, possibili percorsi didattici
relatore Prof. Olivia Levrini
L’incontro sarà una sintesi condivisa e un approfondimento dialogato su nodi concettuali, problematiche didattiche ed eventuali difficoltà emerse negli incontri precedenti.