Filmati del seminario
«L’IMmaginazione in classe»
sull’uso didattico della LIM
Un riuscito seminario di studio sulle potenzialità didattiche della LIM, condotto da due docenti di assoluta professionalità.
Seminario di formazione
L’IMmaginazione in classe
San Giorgio – 22 maggio 2012
1 – Introduzione al pomeriggio seminariale della dirigente provinciale Francesca Bianchessi – 3’04”
2 – Gino Lunardi, già dirigente della Media “Bonturi-Piubello” di San Bonifacio, delinea gli interventi formativi – 7’47”
3 – L’ex dirigente sprona i docenti a mettersi in gioco e narra la storia della LIM nella propria scuola – 7’57”
4 – La prof. Maria Grazia Ottaviani illustra le potenzialità della LIM – 6’42”
5 – Ancora sulle tecniche della LIM, nel loro uso didattico (prof. Ottaviani) – 7’47”
6 – La prima lezione con la LIM, secondo l’esperienza della prof. Rosaria (Sara) Gianino – 8’46”
7 – La prof. Gianino dà idee e spunti per azioni con la LIM all’interno di una lezione – 9’36”
8 – L’utilizzo di disegni e mappe nella LIM per creare quiz o presentazioni, illustrato dalla prof. Gianino – 9’43”
9 – La prof. Gianino insegna il gioco (o trucco) dei colori: numeri che si moltiplicano per due e parole che si traducono da sole – 9’58”
10 – Si completa la rassegna sulle idee che possono rendere la LIM uno strumento avvincente e coinvolgente per i ragazzi (prof. Gianino) – 9’37”
11 – Il blog www.limmaginazione.wordpress.com delle due autrici, presentato dalla prof. Maria Grazia Ottaviani – 1’16”
Le riprese sono di Alessandro.
video YouTube incorporati nella pagina web mantenendo la validazione XHTML STRICT,
secondo il form dell’ISIS “Oscar Romero” di Albino (Bergamo) elaborato dal webmaster Fabrizio Rota
ultimo aggiornamento della pagina: 25 maggio 2012 – 10.00