Esperienze di internazionalizzazione
nelle scuole della Lombardia
Crema e Mantova – 19 gennaio: esperienze di internazionalizzazione nelle scuole della Lombardia.
Progetti SITE e MIT – Seminario
PRIMA PARTE
Crema – Sabato 19 gennaio 2013 – ITS “Luca Pacioli”, via delle Grazie, 6
Programma
- Ore 9.30 – 10.30 Incontri di valutazione dei progetti SITE e MIT
Da Boston la prof.ssa Serenella Sferza, responsabile MIT Italy Program, ha assicurato la propria presenza, anche per parlare degli sviluppi dell’originario progetto Highlights for High Schools, in rete con Harvard, Berkeley ed alcune altre prestigiose Università americane (il Progetto GTL – Global Teaching Lab). - Ore 10.30 – 11.00 Coffee break e piccolo buffet
- Ore 11.00 – 12.00 Verifica e rilancio dell’esperienza con le autorità presenti
Hanno assicurato la loro presenza:
il dirigente dell’UST di Cremona-Mantova Francesca Bianchessi, il sindaco di Crema Stefania Bonaldi, l’assessore provinciale Paola Orini, la responsabile Iniziative Culturali ENI Lucia Nardi.
Sono stati invitati:
Valentina Aprea, assessore all’Istruzione Regione Lombardia, e l’ispettrice Gisella Langè, dello staff del sottosegretario all’Istruzione Ugolini, ed ex responsabile Lingue dell’USR Lombardia.
- Ore 12.15 Partenza per Mantova.
SECONDA PARTE
Mantova – Sabato 19 gennaio 2013 – IS “Enrico Fermi”, strada Spolverina/Circonvallazione Sud, 5
Programma
- Ore 14.15 – 14.45 Arrivo a Mantova, accoglienza e spuntino
- Ore 14.45 – 16.45 Visita guidata a Palazzo Te
Saluto del sindaco di Mantova Nicola Sodano e del direttore dei Musei Civici di Mantova Stefano Benetti. - Ore 16.45 – 17.45 Passeggiata in piazza Sordello e piazza Erbe
- Ore 17.45 Partenza per Crema
- Ore 19.30 Arrivo a Crema