DSGA nelle sedi sottodimensionate
Accordo regionale per l’attribuzione del DSGA alle istituzioni scolastiche sottodimensionate.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VI – Personale della scuola
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 10700
del 24 agosto 2012
ACCORDO RELATIVO AI CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE
DELLE SEDI SOTTODIMENSIONATE AI DSGA TITOLARI
IN ISTITUZIONI SCOLASTICHE NORMODIMENSIONATE
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del 29 novembre 2007,
VISTO l’art. 19, c. 5 bis, d.l. 6 luglio 2011, n° 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011, n° 111, così come modificato dall’articolo 4, c. 69, legge 12 novembre 2011, n° 183;
VISTO l’art. 4, c. 6, dello schema di Decreto Interministeriale relativo alla definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale ATA per l’anno scolastico 2012-13, che demanda alla contrattazione decentrata regionale la definizione dei criteri per la individuazione delle istituzioni scolastiche da abbinare o da assegnare a DSGA di istituzioni scolastiche normodimensionate;
VISTE le indicazioni contenute nella Circolare Ministeriale 18 luglio 2012, n° 61;
PRESO ATTO che sulla base delle suddette indicazioni tutte le province della Lombardia rientrano nella tipologia prevista al punto 3 della sezione “Personale ATA – organico DSGA” e che, pertanto, le scuole sottodimensionate dovranno essere affidate – a titolo di incarico aggiuntivo – a DSGA di ruolo in servizio su un’istituzione scolastica normodimensionata;
VERIFICATO che, per le ragioni sopra esposte, in sede di adeguamento dell’organico alla situazione di fatto non potranno essere attivati posti aggiuntivi, relativi al profilo di DSGA, rispetto a quanto determinato in organico di diritto;
TENUTO CONTO della necessità di garantire la funzionalità delle Istituzioni scolastiche sottodimensionate
individuano i seguenti criteri al fine di assegnare le istituzioni scolastiche sottodimensionate ai DSGA titolari in istituzioni normodimensionate.
- Va riconosciuta la priorità nell’assegnazione delle sedi sottodimensionate ai sensi dell’art. 19, c. 5 bis, citato in premessa, ai DSGA in servizio nella provincia e titolari nell’anno scolastico 2011-12 nella medesima istituzione scolastica sottodimensionata che richiedano di prestare servizio, oltre che sulla scuola di attuale titolarità, anche su quella sottodimensionata di precedente titolarità.
- Qualora l’istituzione scolastica sottodimensionata sia venuta a crearsi a seguito del dimensionamento per l’a.s. 2012-13, possono presentare la domanda di assegnazione di cui al punto 1) i DSGA titolari per l’a.s. 2011-12 nelle istituzioni scolastiche coinvolte nel singolo dimensionamento, come definito all’art. 47, c. 1, nota 1), CCNI 29 febbraio 2012 concernente la mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2012-13.
- Non ricorrendo le condizioni di cui ai punti 1) e 2), a domanda saranno assegnati alle scuole sottodimensionate i DSGA titolari nell’a.s. 2012-13 in scuole appartenenti al medesimo ciclo scolastico.
- In subordine, a domanda saranno assegnati alle scuole sottodimensionate i DSGA titolari nell’a.s. 2012-13 in scuole appartenenti ad altro ciclo scolastico.
- Qualora, nei casi previsti ai punti 2), 3) e 4), concorrano più DSGA, gli stessi saranno graduati per punteggio, calcolato ai sensi dell’allegato 4 al CCNI 23 agosto 2012.
- In caso di assenza di istanze di assegnazione alle istituzioni scolastiche sottodimensionate, il dirigente dell’Ufficio scolastico territorialmente competente attribuirà, a titolo di incarico aggiuntivo, la scuola sottodimensionata a un DSGA titolare nella provincia su scuola normodimensionata, preferibilmente nel medesimo ciclo scolastico, garantendo la funzionalità delle istituzioni scolastiche coinvolte – con riferimento alla loro tipologia ed alle loro peculiarità, nonché al numero degli alunni, dei plessi e delle succursali – e assicurando che sia rispettato il principio di facile raggiungibilità delle sedi di assegnazione.
FLC-CGIL
CISL SCUOLA F.to
UIL SCUOLA F.to
SNALS – Confsal F.to
GILDA UNAMS F.to
Il Dirigente
F.to Luca Volonté