Corso di formazione
per l’inserimento degli alunni cinesi
Presentazione ed iscrizione al corso “Favorire l’integrazione e l’inserimento degli alunni cinesi”.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XVI – Mantova
Prot. n° MIUR A00 USPMN R.U.
del 6 dicembre 2011
Ai Dirigenti Scolastici
Ai Referenti Intercultura
A tutti i docenti
di ogni ordine e grado
OGGETTO: Corso di Formazione “Favorire l’integrazione e l’inserimento degli alunni cinesi”
Si comunica che l’Ufficio Scolastico Provinciale ha organizzato la formazione sul tema: “Favorire l’integrazione e l’inserimento degli alunni cinesi”.
Formatrice del corso sarà la dott.ssa Elena Mattioli.
Gli incontri programmati si terranno c/o l’Istituto Superiore “Bonomi-Mazzolari”, via Amadei, 35 – Mantova dalle ore 15,00 alle ore 17,00 nei seguenti giorni:
- Martedì 13 marzo 2012
Gli immigrati cinesi:
- brevi cenni sull’immigrazione cinese in Italia (quando è iniziata, i differenti flussi migratori, le zone di provenienza);
- i progetti migratori e i ricongiungimenti famigliari
- Aspetti culturali rilevanti:
le famiglie cinesi (il ruolo della famiglia nella cultura cinese, le conseguenze della politica del figlio unico, genitori e figli immigrati); - la scuola in Cina (il sistema scolastico, le metodologie didattiche, il ruolo dell’insegnante)
- Martedì 20 marzo 2012
Caratteristiche comportamentali e comunicative:
- cosa è necessario e utile conoscere per superare le difficoltà del rapporto docente italiano-alunno /famiglia cinese (gestualità e mimica, creatività e capacità manuali, “perdere la faccia” e la percezione della verità)
- Introduzione alla lingua cinese con particolare attenzione agli aspetti che stanno alla base delle difficoltà che gli alunni cinesi incontrano nell’apprendimento della lingua italiana:
caratteristiche generali della lingua cinese, elementi di sintassi e morfologia in rapporto alla lingua italiana, suggerimenti operativi; - l’influenza del linguaggio sulle capacità cognitive (con particolare riferimento all’apprendimento della matematica).
- Martedì 27 marzo 2012
La valorizzazione del retaggio linguistico e culturale degli alunni cinesi:
- i laboratori.
La formazione è rivolta a tutti i docenti di ogni ordine e grado.
Per poter partecipare al ciclo di incontri, che sono completamente gratuiti, si deve compilare la scheda di iscrizione da restituire allo scrivente – a mezzo posta elettronica o fax – entro il 22 dicembre p.v.
Si chiede, cortesemente, ai Dirigenti di favorire la partecipazione.
La dirigente reggente
Francesca Bianchessi
Allegato:
- scheda di iscrizione
(file doc da 30 kB)
Per informazioni:
Mirella Cova
Telefono diretto 0376 227 250
Email lucia.balboni.mn@istruzione.it
fax 0376 32 79 72