Corso di formazione per i docenti della scuola Infanzia
Un ciclo di tre incontri di formazione aperto a tutti i docenti di scuola Infanzia sulla progettazione di specifici percorsi educativi e didattici per i bambini. Il primo incontro in programma il 24 novembre 2015.
Mantova, 12 novembre 2015
In riferimento alla nota prot. 7483 del 10 novembre 2015 avente per oggetto “Corso di formazione per i docenti della scuola dell’infanzia”, si specifica che vi possono partecipare tutti i docenti.
Si confida in una diffusione capillare dell’informativa.
Patrizia Rebuzzi
Ufficio Supporto Autonomia delle scuole AT Mantova
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ambito Territoriale di Mantova
Prot. 7483
Mantova, 10 novembre 2015
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi
Ai docenti di scuola Infanzia
Ai docenti referenti BES/DSA
Oggetto: Corso di formazione per i docenti della scuola dell’Infanzia.
La Scuola dell’Infanzia ha una propria riconosciuta identità ed autonomia e rappresenta il primo gradino del processo formativo scolastico. Per il bambino inizia l’itinerario di conoscenza e apprendimento su cui si fonderà tutto il suo percorso educativo e formativo, costituendo così la base del sapere e del socializzare che successivamente favoriranno la vita scolastica futura.
L’Ufficio, in collaborazione con l’UONPIA (Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) di Mantova, nell’ambito delle attività formative, organizza tre incontri di formazione provinciali per i docenti della scuola dell’Infanzia al fine di promuovere un aggiornamento specifico su tematiche utili per la progettazione di percorsi educativo/didattici.
La formazione si svolgerà secondo il seguente calendario:
- Martedì 24 novembre 2015 dalle 16.45 alle 18.45
ARGOMENTI: Sviluppo del linguaggio; Il bilinguismo; Presentazioni di relazioni cliniche. - Martedì 15 dicembre 2015 dalle 16.45 alle 18.45
ARGOMENTI: La coordinazione motoria; Le funzioni esecutive; Presentazioni di relazioni cliniche. - Martedì 22 dicembre 2015 dalle 16.45 alle 18.45
ARGOMENTI: La valutazione cognitiva; Disturbi pervasivi dello sviluppo; Presentazioni di relazioni cliniche.
Gli incontri si terranno presso l’Auditorium del Centro Culturale di San Giorgio di Mantova, via Frida Kahlo.
Relatore degli incontri sarà la dott.ssa Giovanna Olioso, neuropsichiatra infantile dell’UONPIA di Mantova.
Per partecipare al percorso di formazione è necessario iscriversi tramite la Piattaforma “Mantova Inclusiva“.
Il dirigente r.
Patrizia Graziani
Patrizia Rebuzzi
tel. 0376 227 250
Email bes.mantova@gmail.com