Corso di Formazione per docenti “Tutta l’energia del mondo”
Proposta formativa del Comune di Castiglione delle Stiviere e Labter-Crea di Mantova.
Corso di Formazione per docenti
“Tutta l’energia del mondo”
(preliminare alla Giornata della Terra 2014)
Il Comune di Castiglione delle Stiviere e Labter-Crea di Mantova propongono un corso di formazione per docenti, aperto a insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado locali e di altri Comuni.
La partecipazione è gratuita.
Obiettivi del corso
- Maturare la consapevolezza che i flussi di energia permeano e condizionano il pianeta
- Acquisire il concetto della degradazione dell’energia associata ai flussi energetici
- Apprendere le unità di misura dell’energia più utilizzate a livello scientifico, industriale e sociale
- Saper usare le unità di misura per stimare fenomeni di varia natura, in particolare quelli associati alla quotidianità
- Acquisire la consapevolezza che tutto ciò che comporta la produzione, il trasporto e l’uso dell’energia ha dei costi per l’ambiente, per la salute e per l’economia
- Saper valutare i costi economici nella quotidianità
- Indurre una riflessione sul cambiamento dei modi di uso dell’energia ai fini della sostenibilità ambientale
- Sulla base di quanto appreso o maturato, saper ideare proposte didattiche concernenti un uso intelligente dell’energia
- Presentare le attività ideate alla Giornata della Terra 2014
Calendario e programma
Il corso di formazione si articola su 4 incontri di 2,5 ore ciascuno:
1° Incontro: venerdì 24 gennaio dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Energia dappertutto, ma c’è energia ed energia
Nell’incontro vengono presi in esame i flussi di energia nei sistemi viventi e non viventi, con particolare attenzione al problema della degradazione dell’energia.
2° Incontro: venerdì 7 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Un testa piena di energia
Imparare a misurare l’energia è il primo passo per fare stime e confronti in merito alla dimensione energetica di un fenomeno, di un fatto sportivo, di un semplice gesto quotidiano.
3° Incontro: venerdì 14 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Quanto mi costi!
La produzione, il trasporto e l’uso dell’energia hanno costi economici, ambientali e sociali. Avere la percezione dei costi generali del problema energetico costituisce un viatico per valutare i costi dell’uso dell’energia nella quotidianità e cominciare a cambiare rotta.
4° Incontro: venerdì 21 febbraio dalle ore 15:00 alle ore 17:30
E allora che facciamo?
Attività didattiche proposte dai corsisti, quale effetto indotto del corso, e/o proposte da Labter-Crea.
Inoltre, durante il corso verrà concordata con gli iscritti una data in cui, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare una visita a realtà del territorio mantovano attive nel settore delle energie rinnovabili.
Il corso si svolgerà a Castiglione delle Stiviere; le sedi precise degli incontri verranno comunicate agli iscritti successivamente.
Conducono il corso: esperti di Labter-Crea e suoi collaboratori.