Convegno «Il principe invisibile»
Il potere nella storia nelle sue forme visibili ed invisibili.
Teatro Bibiena e Salone Mantegnesco
27-30 novembre
Gli studi che saranno presentati al convegno indagano la presenza, visibile e invisibile, del potere nella storia attraverso la sua manifestazione indiretta. La presenza del principe, e del potere in generale, si affida (per certi aspetti anche oggi) a prodotti letterari, artistici, architettonici o effimeri che fungono da ‘alias’ del potere rendendolo visibile nella società e nella città lombarde, italiane e del mondo.
Gli specialisti di materie diverse avranno l’opportunità di discutere e di confrontarsi su questo tema e i risultati saranno oggetto di pubblicazione negli atti.
Allegato
- Programma
(file pdf accessibile da 4,34 MB