Concorso “Il paese dei racconti”
Promozione alla lettura presso l’IC di Asola. Consegna degli elaborati entro il 15 novembre.
Concorso “Il paese dei racconti”
a cura dell’IC di Asola e della Commissione Bookfeast
L’Istituto Comprensivo di Asola e la Commissione Bookfeast, nella persona del Dirigente Scolastico, Umberto Parolini indicono il concorso “IL PAESE DEI RACCONTI”.
REGOLAMENTO
- Oggetto ed obiettivo del concorso
Nel quadro delle attività di promozione della lettura, l’Istituto Comprensivo di Asola intende selezionare, tramite concorso, la rappresentazione di un racconto letto o inventato, attraverso un elaborato, anche tridimensionale. - Requisiti di partecipazione
Sono previste due sezioni
1ª sezione: le sezioni della scuola dell’Infanzia e le classi prime e seconde della scuola Primaria di Asola, Castelnuovo, Casalmoro Redondesco e Mariana;
2ª sezione: le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria di Asola, Castelnuovo, Casalmoro, Mariana, Redondesco.
Ogni classe/sezione potrà inviare max. tre proposte, pena l’esclusione. - Caratteristiche
L’elaborato non dovrà superare la misura di 1x1x1 m - Utilizzo dell’elaborato
Tutti i lavori presentati diverranno di esclusiva proprietà della Scuola che acquisirà tutti i diritti di pubblicazione ed uso.
Essi potranno essere utilizzati a discrezione della Scuola per le proprie attività e per il tempo che riterrà opportuno. - Diritti sugli elaborati presentati
I partecipanti cedono alla Scuola pieno ed illimitato diritto sugli elaborati presentati senza che l’Autore possa avanzare qualsiasi pretesa a qualsiasi titolo.
La Scuola si riserva, inoltre, di renderli pubblici facendo esplicita menzione del nome dell’Autore.
- Termini e modalità di presentazione degli elaborati
Tutti gli elaborati dovranno essere raccolti e consegnati alla segreteria della Scuola Secondaria di primo grado di Asola entro le ore 13.00 del 15 novembre 2012 accompagnati da una busta chiusa in cui sarà indicata la classe o sezione partecipante. - Commissione giudicatrice
La giuria, presieduta dal Dirigente Scolastico e composta da tre componenti della Commissione Bookfeast, un insegnante di educazione artistica e un rappresentante della Biblioteca di Asola, selezionerà a proprio insindacabile giudizio gli elaborati ritenuti meritevoli di “segnalazione” fino ad un massimo di tre per ogni sezione.
Successivamente sceglierà, tra questi, il vincitore del concorso sulla base di:- aderenza della proposta agli obiettivi del bando
- originalità dell’idea
- creatività nella realizzazione
- Premi
Al vincitore di ogni sezione sarà assegnato un buono di euro 100 per l’acquisto di libri e materiale di cancelleria.
Al secondo e terzo classificato sarà assegnato un buono di 50 euro per l’acquisto di libri. - Diffusione del Regolamento e pubblicazione dell’esito del concorso
Il bando e l’esito del concorso saranno resi noti attraverso affissione all’Albo della Scuola e attraverso circolare interna.