Circolare USR sull’inclusività
Monitoraggio inclusività online dal 17 al 30 giugno 2013.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 6945
dell’11 giugno 2013
Ai Dirigenti UST
Ai referenti provinciali BES
Ai dirigenti scolastici
degli istituti della Lombardia
Oggetto: Piano Annuale per l’Inclusività (PAI) – adempimenti delle scuole
Come previsto dalla circolare n° 8 prot. 561 del MIUR “Indicazioni operative sulla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”, cui si rimanda per i necessari approfondimenti, ogni scuola è chiamata ad “elaborare una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività riferito a tutti gli alunni con BES”, da redigere al termine di ogni anno scolastico (entro il mese di giugno).
Per rispondere a quanto indicato e al tempo stesso consentire all’USR di acquisire alcuni dati utili alla definizione di un piano regionale di intervento, si rende noto che a partire dal 17 giugno 2013 e fino a tutto il 30 giugno 2013 sarà possibile per le scuole redigere gli elementi essenziali del PAI, attraverso un apposito modulo online che sarà disponibile nel portale regionake dei monitoraggi
http://www.formistruzionelombardia.it/default.aspx
Non saranno acquisiti dati o piani di inclusività in forme differenti da quelle indicate.
Si rende altresì noto che, per quest’anno, tale compilazione non sostituisce le richieste di organico di sostegno delle scuole, che dovranno essere comunicate secondo le modalità definite a livello territoriale.
A tale proposito si segnala che, a partire dal prossimo anno scolastico, sarà messo a disposizione delle scuole un apposito portale regionale per la richiesta dell’organico di sostegno, che consentirà di acquisire anche la documentazione e certificazione specifica.
Il dirigente Uff IV
Morena Modenini
MM/BB
Referente
Bruna Baggio
tel. 02 57 46 27 261
Email bruna.baggio@istruzione.it