Bando del concorso
“Cesare Cancellieri”
Didattica della matematica, valenza formativa dell’informatica, giochi matematici, logico e linguistici sono le tre sezioni cui ogni scuola può partecipare. Gli elaborati vanno spediti entro il 17 settembre.
Bando del concorso
“Cesare Cancellieri”
Art. 1
L’Istituto Comprensivo Mantova 2-Scuola secondaria di primo grado “Maurizio Sacchi” e l’Associazione “Informatica e Didattica” di Mantova indicono il 3° concorso nazionale per l’assegnazione di tre premi, per complessivi 1.500 Euro, in memoria del professore Cesare Cancellieri.
Art. 2
Possono partecipare al concorso docenti o gruppi di docenti di ogni ordine e grado di scuola, che presentino lavori realizzati con gli studenti nell’àmbito di una delle tre sezioni tematiche sotto elencate:
- Sezione A: didattica della matematica
Possono partecipare a questa categoria lavori che riguardino la ricerca, l’innovazione e la sperimentazione nell’insegnamento della matematica e nelle sue applicazioni. - Sezione B: valenza formativa dell’informatica
Possono partecipare a questa categoria lavori che riguardino: - l’utilizzo delle tecnologie informatiche e dei linguaggi dell’informatica per rielaborare, ampliare, ricercare, comunicare i saperi e le conoscenze;
- l’analisi del linguaggio informatico per esplorare modi e forme del funzionamento della mente, del ragionamento e del pensiero umano.
- Sezione C: giochi matematici, logico e linguistici
Possono partecipare a questa categoria lavori che esaltino il ruolo del gioco e della contaminazione dei linguaggi nel migliorare il processo di apprendimento e nello stimolare la capacità di correlare contenuti appartenenti ad àmbiti differenti.
Art. 3
I materiali che devono essere presentati sono:
- il lavoro realizzato con gli studenti
- la relazione che specifichi l’idea di fondo, gli obiettivi e la metodologia utilizzata nella realizzazione del progetto, la descrizione del percorso didattico e la ricaduta sugli alunni nel processo di apprendimento.
I lavori dovranno pervenire in formato cartaceo o informatico (pdf) o multimediale.
Art. 4
Tutti i documenti dovranno essere presentati entro il 17 settembre 2012.
I documenti cartacei devono pervenire all’Istituto Comprensivo Mantova 2-Scuola secondaria di primo grado “Maurizio Sacchi”, via L. Gandolfo 17, 46100 Mantova (Mn). Per i documenti spediti tramite posta farà fede il timbro postale.
I documenti in formato elettronico, per i quali farà fede la data di invio, devono essere spediti all’indirizzo: info@premiocesarecancellieri.it
Art. 5
Non è prevista la restituzione dei materiali inviati.
L’organizzazione si riserva il diritto di pubblicazione elettronica o cartacea degli elaborati.
Art. 6
La valutazione dei lavori e l’assegnazione dei premi saranno effettuate mediante giudizio motivato e insindacabile da una commissione composta da 7 membri nominati dall’Associazione “Informatica e Didattica” e dall’Istituto Comprensivo Mantova 2.
I riconoscimenti, ciascuno di 500 €, saranno assegnati ai tre lavori giudicati migliori indipendentemente dalla sezione di partecipazione.
I premi saranno consegnati nel corso di un seminario di studio il 12 dicembre 2012 in sede da destinarsi.