Avviso pubblico Indicazioni nazionali 2012 – Scuola polo
La scadenza delle candidature per la selezione della scuola polo regionale per i progetti delle Indicazioni Nazionali è sabato 10 ottobre 2015.
Direzione Generale
via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_p
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 1271
Milano, 25 settembre 2015
Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo d’istruzione della Lombardia
Ai componenti dello Staff regionale
Ai Referenti provinciali delle Indicazioni 2012
Al Sito
AVVISO PUBBLICO
IL DIRETTORE GENERALE
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59);
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89 (Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133);
VISTO il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 16 novembre 2012, n. 254 (Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89);
VISTO la Circolare del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 13 febbraio 2015, n. 3, avente a oggetto “Adozione sperimentale dei nuovi modelli di certificazione di competenze nel primo ciclo di istruzione”;
VISTO il decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 16 giugno 2015, n. 435 (ex 440) recante i “Criteri e parametri per l’assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche, nonché per la determinazione delle misure nazionali relative la missione Istruzione scolastica, a valere sul Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche” e, in particolare l’art. 28, che prevede la destinazione di un finanziamento di € 500.000,00 (cinquecentomila) ai progetti presentati da scuole del primo ciclo o loro reti, al fine di favorire il passaggio dall’adozione sperimentale all’adozione generalizzata dei modelli nazionali di certificazione delle competenze;
VISTO l’art. 6 del Decreto Dipartimentale n. 940 del 15 settembre 2015;
RILEVATA la necessità di individuare una scuola polo per l’attuazione delle attività previste dall’art. 28 del Decreto Ministeriale n. 435/15;
RENDE NOTO
Art. 1
Oggetto
L’avvio della procedura di selezione della SCUOLA POLO REGIONALE per le attività previste dallart. 28 del DM 435/15, finalizzate all’accompagnamento all’applicazione delle Indicazioni Nazionali 2012 e alla certificazione delle competenze.
Art.2
Destinatari
Le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo d’istruzione della Lombardia, che abbiano maturato significative esperienze nel campo della ricerca didattica e nella formazione sul tema della certificazione delle competenze, a cui affidare l’organizzazione, la realizzazione e gestione contabile delle azioni a livello regionale, secondo gli indirizzi dello Staff regionale.
Art. 3
Finalità e requisiti delle candidature progettuali
Al fine di consentire il passaggio a regime del suddetto modello sperimentale di certificazione delle competenze, le candidature progettuali dovranno essere finalizzate alla generalizzazione della sperimentazione in materia di certificazione delle competenze per garantire l’approfondimento delle tematiche connesse all’adozione del modello sperimentale di certificazione delle competenze da parte un ampio numero di scuole.
Nella proposta di candidatura risulta necessario dichiarare divolersi impegnare a sostenere, secondo le indicazioni dello staff regionale, le azioni di informazione e formazione attraverso, ad esempio:
– seminari di informazione, eventi;
– incontri tematici su aspetti significativi della certificazione della competenze;
– sistemi di documentazione, reporting, diffusione;
– azioni di secondo livello per tutor, formatori, ricercatori..
Art.4
Presentazione delle candidature progettuali
Le candidature, utilizzando l’allegata scheda-progetto, dovranno pervenire – entro le ore 23.59 di sabato 10 ottobre 2015 – all’indirizzo PEC dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia drlo@postacert.istruzione.it . Il file della candidatura e l’oggetto dell’email dovranno riportare la medesima dicitura: SCUOLA POLO/DD940/IN2015. Le schede inviate in formato digitale non dovranno essere spedite anche in formato cartaceo per posta ordinaria allo scrivente Ufficio, ma dovranno essere sottoscritte dal Dirigente Scolastico, dal DSGA e protocollate in uscita e conservate negli archivi dell’istituzione scolastica a disposizione per eventuali verifiche.
Art. 5
Cause di esclusione
Le candidature presentate fuori termine oppure inviate in forma cartacea saranno escluse dalla selezione.
Art. 6
Cause di inammissibilità
Le candidature prive dei requisiti minimi oppure non coerenti con i criteri indicati nel presente Avviso e nella normativa in esso richiamata saranno considerate inammissibili.
Art. 7
Valutazione delle candidature progettuali ed entità dei finanziamenti
Le candidature saranno valutate da un’apposita Commissione regionale, nominata dal Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e composta da personale dipendente in servizio presso lo stesso Ufficio, dotato di specifica professionalità nelle materie oggetto dei progetti.
La predetta Commissione valuterà i progetti attribuendo un punteggio nel limite massimo di 100 punti e nel rispetto dei seguenti criteri:
a) Aderenza dei progetti agli obiettivi nazionali, con particolare riferimento al concreto utilizzo del modello nazionale nella pratica valutativa delle scuole (massimo 30 punti);
b) Sviluppo dei moduli didattici per competenze (massimo 30 punti);
c) Attenzione dedicata al coinvolgimento dei genitori (massimo 30 punti);
d) Qualità, innovatività e fruibilità del progetto, delle attività e delle metodologie proposte, che le istituzioni o loro reti si impegnano a realizzare nell’ambito del progetto, nonché dei materiali eventualmente prodotti, che rimangono di proprietà dell’Amministrazione (massimo 10 punti).
Art.8
Entità del finanziamento
Il finanziamento da destinare alla SCUOLA POLO per l’attuazione delle azioni e misure relative all’organizzazione, realizzazione e gestione contabile delle azioni a livello regionale, secondo gli indirizzi dello Staff, come indicato nella tabella allegato A del D.D. 940/2015, è pari ad euro 9.790,28.
Art.9
Monitoraggio
Ai sensi dell’art. 39 del DM 435/15, l’Ufficio Scolastico Regionale effettuerà, a decorrere dall’anno 2016, un monitoraggio con cadenza semestrale dell’andamento e delle ricadute delle progettualità, predisponendo un rapporto sintetico sulle attività e, per ciascun progetto, un report sulla base di unformat trasmesso dall’Amministrazione centrale, al fine di raccogliere dati e informazioni utili per confermare o correggere le attività progettuali poste in essere dalle istituzioni scolastiche o loro reti.
Art.10
Erogazione dei finanziamenti e rendicontazione
Si rimanda a quanto stabilito dagli artt. 9 e 10 del D.D. 940 del 15 settembre 2015.
Il direttore generale
Delia Campanelli
Allegati
- Allegato 1 – Scheda candidatura
(doc, 250 kB) - Allegato 2 – DD 940/2015
(pdf, 259 kB)
RP/il
Isabella Lovino
isabella.lovino@istruzione.it
02 574 627 318