Alla scoperta del POR
(Programma Operativo Regionale)
concorso per le Superiori
Le classi partecipanti dovranno presentare un elaborato creativo a scelta tra video e fotografia. Il concorso, organizzato dalla regione Lombardia in collaborazione con l’USRL, è riservato agli studenti di quarta e quinta delle Superiori del prossimo anno.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n° MIUR AOODRLO R.U. 6499
Milano, 14 giugno 2011
Ai dirigenti degli istituti di istruzione secondaria
di secondo grado statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Alla scoperta del POR Lombardia – Concorso per studenti della scuola secondaria di secondo grado
Le Regioni degli Stati membri dell’Unione Europea sono coinvolte nell’impegno comune per lo sviluppo e tutte le persone residenti nell’Unione devono essere messe in condizione di dare il loro contribuito alla crescita del benessere comune. Questo, in sintesi, il significato della Politica di Coesione e dei Fondi Strutturali nella fase di programmazione per il periodo 2007-2013.
Principali obiettivi dei Fondi sono l’aumento della competitività (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale obiettivo Competitività) e dell’occupazione (Fondo Sociale Europeo obiettivo occupazione) e il sostegno alla cooperazione transfrontaliera (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale obiettivo cooperazione territoriale). A livello delle singole Regioni i Fondi strutturali vengono espressi da specifici Programmi, analoghi nei fatti agli strumenti di programmazione e pianificazione territoriale.
Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, intende realizzare un concorso a premi rivolto agli studenti del 4° e del 5° anno delle scuole superiori della Lombardia per promuovere la conoscenza delle politiche comunitarie di coesione e la consapevolezza rispetto alle iniziative sviluppate nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR).
Le classi partecipanti dovranno presentare un elaborato creativo a scelta tra video e fotografia. Dal punto di vista strategico, il concorso offrirà l’occasione per effettuare un percorso educativo pluridisciplinare capace di approfondire il ruolo dell’Unione Europea e conoscere la realtà imprenditoriale Lombarda, dando così la possibilità di orientarsi circa il percorso scolastico o lavorativo che si intende perseguire, ma anche di sviluppare la capacità di fare lavoro di squadra. Il concorso avrà due classi vincitrici, una per ciascuna tipologia di elaborato.
Ulteriori informazioni sono reperibili nel documento allegato e verranno comunicate ad inizio del nuovo anno scolastico con apposita circolare.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
Allegato:
- Scheda del progetto (file doc da 55 kb)
MM/ar
Per informazioni: Annanaria Romagnolo
tel. 02 574 627 262
Email annamaria.romagnolo@istruzione.it