Al “Carlo D’Arco” il progetto PILOT per la costituzione di un polo tecnico professionale della Logistica
Logistica in espansione al “Carlo D’Arco” di Mantova.
Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca
IS “C. D’ARCO – I.D’ESTE”
via Tasso 1 – 46100 Mantova
TECNICO TECNOLOGICO D’ARCO: tel. 0376 32 37 46
LICEO D’ESTE: tel. 0376 32 24 50
PEC: mnis00900e@pec.istruzione.it
Internet: www.arcoeste.it – Email: i.s.arcoeste@arcoeste.it
Comunicato stampa
La Regione Lombardia, con proprio decreto, ha approvato il progetto PILOT per la costituzione di un polo tecnico professionale della Logistica.
È un’ottima notizia per il distretto logistico mantovano che ormai da anni lavora nella prospettiva di un Istituto Tecnico Superiore.
La rete, ampia e solida, comprende l’Istituto Tecnico “Carlo D’Arco”, che, con l’indirizzo Logistica e Trasporti, ne è promotore, l’Università Cattolica di Piacenza, la Propeller, l’ente Provincia di Mantova, l’API ALOT, l’Istituto “Bonomi Mazzolari”, il docente universitario di logistica e Supply Chain Management della Cattolica Luca Lanini, primarie aziende logistiche, quali la Paganella spa.
Questa rete ha organizzato convegni, viste aziendali e conferenze sulla Logistica e la sua utilità nel presente; nel corso dell’anno amplierà gli interventi formativi con attività alternanza e di ricerca e stage in azienda.
È prevista un’intera settimana di studio full-immersion, finanziata dalla Regione Lombardia nell’ambito delle cosiddette “Learning week”.
Si punta inoltre a ripetere esperienze “forti” per gli alunni, quale la visita alla fiera della Logistica di Monaco di Baviera, effettuata con gli esperti e gli imprenditori di Propeller.
La logistica è un settore in forte espansione e le aziende investono in molti modi sugli indirizzi di studio che forniranno loro gli addetti: è stato istituito un premio e c’è una costante collaborazione scientifica ed operativa che vede nel Polo una tappa significativa.
Il POLO e il progetto PILOT saranno presentati alla stampa il 9 dicembre alle 12, nella sala audiovisivi del “Carlo D’Arco”, in via Tasso, 1.