Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie che accolgono alunni disabili inviare i modelli entro il 9 ottobre 2015.
Il primo incontro del Progetto “Apprendere Serenamente” si terrà il giorno 2 ottobre 2015 presso l’Aula Magna della Fondazione Università di Mantova.
Le elezioni dei rappresentanti degli studenti nelle consulte provinciali si svolgono nelle scuole statali e paritarie entro il 15 ottobre 2015.
Elenco rettificato delle sedi di sezione ospedaliera e degli istituti che in essa operano.
Il modello di autocertificazione che i docenti di I e II grado immessi in ruolo da Fase 0 e Fase A inviano all’Ufficio scolastico entro trenta giorni.
Presentazione dei progetti entro il 22 ottobre 2015.
Il 27 settembre 2015 a Mantova presso il Campo Canoa.
Indicazioni operative sugli interventi formativi a domicilio per gli alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per un periodo di almeno trenta giorni.
Sedi di sezione ospedaliera, modalità di accesso al servizio, valutazione delle attività svolte, compiti della scuola di appartenenza, risorse didattiche e materiali formativi a disposizione.
Termine ultimo per il rinnovo dei Consigli di Istituto relativamente alle componenti triennali il giorno 22 e 23 novembre 2015.
Raccomandazioni e proposte operative per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura.
Il 12 ottobre 2015, presso l’Aula Magna dell’Università di Mantova, in via Scarsellini 2, la scuola mantovana si confronta con il diritto allo studio degli studenti adottati alla luce delle Linee di indirizzo predisposte dal Miur.
Tutti i docenti nominati in ruolo dall’AT Mantova nella Fase B.
Presentazione il 23 settembre 2015, ore 16.45, presso il Liceo Classico “Virgilio” di Mantova.
Il progetto di Italia Nostra rivolto a docenti e studenti per sviluppare l’educazione al patrimonio culturale e paesaggistico.
Workshop gratuiti per docenti di scuola Infanzia, Primaria e I grado a Milano il 7 e 8 ottobre 2015.
Corso di formazione rivolto ai docenti sulla conoscenza e valorizzazione delle memorie della Prima Guerra Mondiale.
Sei concorsi promossi dal Parlamento in collaborazione con il MIUR per fornire agli studenti stimoli e strumenti finalizzati a favorire nei percorsi didattici la riflessione e la rielaborazione sull’attualità della Carta costituzionale e i suoi principi.
L’ASL di Mantova propone un intervento di formazione-informazione alle scuole di I e II grado sulla patologia del gioco di azzardo. Adesioni entro il 18 settembre (II grado) e il 25 settembre (I grado).
Le azioni necessarie per garantire l’avvio regolare ed il normale funzionamento dei nuovi assetti organizzativi e didattici dei CPIA.
Riparte il progetto per l’educazione motoria nella scuola Primaria. L’adesione va inviata entro il 1° ottobre 2015.
Modalità di inserimento dei dati relativi al mantenimento della parità scolastica e al funzionamento delle scuole paritarie della Lombardia.
Dalla data odierna, a seguito delle procedure di migrazione del sito web di questo USR, tutte le notizie relative al piano assunzionale, assegnazioni supplenze, procedure concorsuali, movimenti del personale e documenti per albo saranno reperibili all’indirizzo: http://www.istruzione.it/usrlombardia/index.html.
Sul sito istituzionale del Ministero www.istruzione.it, (Portale Istanze Online_archivio personale ), sono disponibili le proposte di nomina in ruolo in esito alla “Fase B” del piano assunzionale straordinario ( L.107/2015 art. 1 comma 98). Dieci giorni di tempo per accettare o rinunciare.
Si avvisano tutti gli interessati che le notizie dell’Ufficio Scolastico di Mantova relative al piano assunzionale, assegnazioni supplenze, procedure concorsuali, movimenti del personale e documenti per albo saranno reperibili all’indirizzo http://www.istruzione.it/usrlombardia/index.html, se non sarà possibile la loro tempestiva pubblicazione su questo sito, fino a quando continueranno le attuali difficoltà tecniche dovute al sovraccarico del sistema.
Nel territorio mantovano il corso si terrà il 12, 19 e 26 novembre presso l’Istituto superiore “Strozzi” di Mantova – Bigattera.