Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Le prove orali per i candidati ammessi si svolgeranno da lunedì 20 gennaio 2014 presso l’IS “Cremona Zappa” di viale Marche, 71 Milano.
Elenco alfabetico dei candidati che hanno superato le prove scritte, dopo la nuova correzione degli elaborati.
Individuato quale destinatario di affidamento dell’incarico di reggenza il prof. Vanni Savazzi dal 12 dicembre 2013 fino al 5 marzo 2014.
Aggiornamento del monitoraggio delle misure incentivanti per progetti sulle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica.
Regione Lombardia partecipa alla realizzazione del progetto di educazione fisica per la scuola Primaria. Indicazioni per aderire all’iniziativa.
Documentazione del corso sui BES del prof. Roberto Medeghini.
GaE 2011-14 – Rettifica delle graduatorie di A058 e AD03 a seguito sentenza della Corte di Appello di Brescia.
A cura di Alberto Ardizzone (USR per la Lombardia) e Marco Milesi, col contributo della comunità di pratica di Porte aperte sul web.
Appuntamento mercoledì 23 ottobre alle 15.00 presso Aula Magna Istituto “Bertarelli”, corso di Porta Romana 111, Milano.
La terza lezione del corso di formazione del prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali. Filmati dell’11 ottobre 2013.
Disposizioni in materia di salute e sicurezza in tutti gli ambienti di lavoro. Nota di chiarimenti dell’USR Lombardia circa la figura del medico competente e la sua nomina.
Comunicare con il MIUR via Posta Elettronica Certificata – applicazione degli artt. 45 e 47 del Codice dell’ Amministrazione Digitale (D. Lgs 7 marzo 2005 e s.m.i.).
I dirigenti scolastici in elenco, con incarico di reggenza (con meno di 40 classi), sono autorizzati a disporre il semiesonero di un docente collaboratore presso la scuola di titolarità.
Per iniziativa del Centro Territoriale per l’Inclusione del Distretto 47 della provincia di Mantova si è tenuto nell’ottobre 2013 un ciclo d’incontri col prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali. Lezione introduttiva.
ll seminario eTwinning avrà luogo, come da programma allegato, martedì 22 ottobre dalle 14.15 alle 18.00 presso l’IS “Antonietti”, a Iseo (BS).
Alcuni brani eseguiti dalle scuole ospitate all’avvio dell’edizione 2013 di “Danzalamente” del Liceo musicale “Isabella d’Este” di Mantova.
In vista dell’edizione 2013 di «Danzalamente» è stato creato un sito Internet che introduce al programma musicale di fine settembre.
Dematerializzazione – Per l’uso della Posta Elettronica Certificata (PEC) e dell’Ordinaria (PEO) in applicazione del nuovo quadro normativo, con decorrenza 1° settembre 2013.
La Regione Lombardia porta avanti il progetto di “Generazione Web Lombardia” con una nuova formazione rivolta ai docenti delle scuole che hanno già usufruito del bando 2012-13.
Aggiornati i requisiti tecnici per l’accessibilità, dopo la prima edizione del 2005.
Alcune indicazioni utili a migliorare le caratteristiche di leggibilità dei testi su file e per il Web.
La nuova guida online per le scuole offre ben centocinquantotto progetti didattici nel territorio mantovano nel corso dell’anno scolastico 2013-14.
Il direttore generale, tramite l’Ufficio regionale VI, comunica i distacchi di docenti ed ATA, totali o parziali, a beneficio dell’Ufficio Scolastico Territoriale XVI di Mantova.
All’inizio del nuovo anno scolastico 2013-14 il dirigente Patrizia Graziani rivolge i propri saluti a tutto il mondo della scuola mantovana.
Reggenza dell’istituto “Falcone” di Asola assegnata a Luisa Bartoli fino al 3 novembre. In allegato l’elenco aggiornato delle sedi per incarichi di reggenza, trattenimenti in servizio e incarichi di presidenza.
Dematerializzazione – Per l’uso della Posta Elettronica Certificata (PEC) e dell’Ordinaria (PEO) in applicazione del nuovo quadro normativo, con decorrenza 1° settembre 2013.
Lunedì 2 settembre alle 15 all’auditorium di San Giorgio di Mantova (nei pressi della scuola Media) viene illustrato il modello provinciale di Piano Didattico Personalizzato.
Precisazioni e chiarimenti dell’USR Lombardia relativi alla pubblicazione dei movimenti annuali.
Venerdì 16 agosto gli uffici dell’UST di Mantova, come quelli dell’USR per la Lombardia, rimarranno chiusi per l’intera giornata.
Dal 1° settembre 2013 obbligatorietà di monitoraggio giornaliero del sito internet istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia da parte di tutte istituzioni scolastiche.
Accordo regionale sulle utilizzazioni dei responsabili e degli assistenti amministrativi nel profilo di DSGA per l’a.s. 2013-14: domande entro il 12 agosto.
Le sedi segnalate all’USR per l’avvio dei corsi di pratica musicale nelle scuole Primarie di Mantova e provincia.
Dal 23 luglio si rendono disponibili posti di funzione dirigenziale non generale. Gli interessati possono inviare la propria disponibilità entro il 23 luglio. Inoltre dal 31 luglio si renderà disponibile il posto dell’Ambito Territoriale di Cremona; domande entro il 30 luglio.
Avvio dell’anno scolastico 2013-14 – Calendario delle convocazioni dei dirigenti del 2° grado per la determinazione delle disponibilità in Organico di Fatto.
Il primo calendario delle operazioni di avvio per l’anno scolastico 2013-14 relative ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Il sito visibile anche sui telefonini che si collegano alla rete.
Circolare inviata alle scuole Medie di I grado per le operazioni di adeguamento dell’organico di diritto all’organico di fatto 2013-14.
Report editi da Regione Lombardia delle ricerche in materia di stile di vita e di consumo degli adolescenti lombardi.
Il social network per un più rapido scambio d’informazioni, in messaggi sintetici, ma capaci d’aggregare attorno ad interessi comuni.
Videotutorial di Alberto Ardizzone sul documento ben formato, in linea con le norme per l’accessibilità.
Il Presidente della Repubblica ha emanato il nuovo Codice di comportamento, che sostituisce quello in vigore dal 2001.
Venerdì 16 agosto gli uffici dell’USR per la Lombardia rimarranno chiusi per l’intera giornata.
Dal 26 giugno, nel Portale monitoraggi sarà disponibile la funzione per l’invio del file contenente il registro finale dei voti delle Commissioni d’Esame di Stato.
Relazione e proposte del presidente degli esami di III Media.
Avviso pubblico per i migliori progetti tesi a diffondere azioni di innovazione tecnologica nella didattica nelle istituzioni scolastiche e formative. Scadenza il 15 luglio 2013.
Nota congiunta Direzione Generale USR Lombardia – Assessorato Regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro con precisazioni inerenti l’adattamento del calendario scolastico nelle scuole dell’Infanzia.
Decreto del direttore generale dell’USR per la Lombardia grazie al quale la dott.ssa Patrizia Graziani viene nominata per un anno dirigente reggente dell’UST di Mantova, conservando la titolarità all’UST di Bergamo.
Il Decreto Legislativo n° 33/2013 sulla trasparenza impegna la Pubblica Amministrazione con rinnovato vigore.
I dieci anni di Porte Aperte; l’open source; strumenti per la scuola; le potenzialità di Drupal; novità per WordPress.
Rilevazione delle iniziative ed esperienze di autovalutazione e di valutazione degli apprendimenti attivati nelle scuole.
Rilevazione online sul portale www.formistruzionelombardia.it dal 20 maggio al 4 giugno 2013.
Disposizioni della legge 17 dicembre 2012, n° 221 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle Pubbliche Amministrazioni.
Roberto Scano presenta le novità.
Documentazione prodotta dai docenti formatori dei corsi del progetto «Generazione Web Lombardia». Aggiornamento del 21 maggio.
Su YouTube tutti gli interventi dei relatori, che illustrano le novità normative per i siti della PA, discusse il 13 maggio 2013 al “Gentileschi” di Milano.
Seminari su “La programmazione dei servizi scolastici 2013-14” – L.R. 20 marzo 1980, n° 31 e L.R. 6 agosto 2007, n° 19. Si affronterà principalmente il problema della gestione delle mense.
All’IC di San Giorgio di Mantova si terranno più sessioni d’esame DITALS.
Il provvedimento dirigenziale che individua dirigenti e docenti nella veste di Presidenti d’esame di III Media.
Monitoraggio per rilevare tutte le iniziative e/o progetti di screening attivati nelle scuole dell’infanzia e primaria statali e paritarie della Lombardia. Rilevazione online sul portale www.formistruzionelombardia.it a partire dal 6 maggio e fino al 18 maggio 2013.
Materiali disponibili per la formazione dei docenti neoimmessi in ruolo 2012-13. Aggiornamento del 30 aprile.
Dal prossimo anno scolastico la rete dei CTRH-CTI viene rivista secondo la Direttiva MIUR del 27 dicembre 2012.
Chiarimenti del Ministero in merito alla richiesta di contributi scolastici alle famiglie degli alunni.
In corso di registrazione il nuovo DM che promulga i nuovi parametri sul fronte dell’accessibilità.
Riviste le richieste di accessibilità ed usabilità dei siti scolastici, a seguito del nuovo DM che rinnova i 22 requisiti tecnici della legge “Stanca” del 2004.
Il 4 e 5 maggio manifestazione sportiva per ragazzi con disabilità denominata 2° Meeting Special Olympics Italia “Virgiliadi”.
Con decreto del 20 marzo la dirigente provinciale dispone due immissioni in ruolo di docenti delle Secondarie nel corrente a.s. 2012-13 per surroga.
Riconoscimento dell’assunzione a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2009 delle prof.sse Elena Cirone e Maria Giuseppa Marino.
L’UST di Mantova propone il corso sul tema della “La competenza comunicativa sostenibile nei percorsi di alternanza scuola-lavoro”. Iscrizioni per Email entro il 16 marzo.
Progetto/bando di concorso “La scuola studia e racconta il terremoto”, prima scadenza 12 marzo.
Gli elaborati dei formatori del corso per docenti neoassunti in ruolo 2013.
GaE 2011/14 – Rettificate con riserva le graduatoire di A058 e AD03 a seguito sentenza del Tribunale del Lavoro di Mantova.
La previsione degli alunni e delle classi nella scuola Media, per l’anno scolastico 2013-14.
Definita la costituzione di dieci tavoli tematici e programmato il calendario per l’avvio dei relativi lavori.
Come saranno riconfigurate molte Istituzioni scolastiche mantovane a partire dal 1° di settembre. Correzioni del 21 febbraio.
Entro il 29 marzo è richiesta l’iscrizione online per poter partecipare al Premio Unioncamere “Scuola, Creatività e Innovazione”.
Il 16 marzo, l’11 maggio e il 10 luglio itinerari di Orientamento post-diploma delll’Università IULM a Milano.
Con effetto dal primo settembre 2013, in applicazione del decreto del D.G. Istruzione Formazione e Cultura n° 12550 del 21 dicembre 2012, viene ridefinita l’offerta formativa regionale.
Quadro delle modalità organizzative predisposte dalle scuole per le iscrizioni online a.s. 2013-14.
Si approfondiranno l’attuazione dei progetti e delle direttive nazionali, nonché la costruzione di specifici percorsi di interesse regionale. Disponibilità entro il 5 febbraio.
Linee-guida del Ministero sulle iscrizioni alle scuole dell’Infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado.
Il 1° e 7 marzo 2013 conferenze di servizio dei Dirigenti scolastici della Lombardia e dei referenti per la valutazione, per approfondire le novità del “procedimento di valutazione”.
Il Vademecum allegato ha lo scopo di aiutare le famiglie a gestire la procedura di iscrizione online alle classi prime delle scuole Primare e Secondarie di primo e secondo grado.
Nota congiunta Ufficio Scolastico Regionale e Regione Lombardia contenente indicazioni operative specifiche per le scuole lombarde.
Crema e Mantova – 19 gennaio: esperienze di internazionalizzazione nelle scuole della Lombardia.
Modalità delle iscrizioni per l’anno scolastico 2013-14.
La Provincia di Mantova ha curato la pubblicazione online della guida per la scelta delle Superiori. Il file è dotato di segnalibri.
I dirigenti interessati sono invitati a produrre la domanda di cessazione dal servizio o trattenimento in servizio per il 2013-14 tramite la procedura web Polis “Istanze on line” entro il 28 febbraio.
Entro sabato 12 gennaio, alle ore 12.00, è possibile iscriversi via format al corso di formazione in didattica delle lingue straniere per allievi con DSA.
Il 18 gennaio seminario all’IC di Castiglione 1 sulle violenze e gli abusi ai danni dei minori. Adesioni entro il 15 gennaio.