Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Piano dell’Offerta Formativa della Provincia di Mantova per l’a.s. 2014-15 in vista delle iscrizioni alle classi degli istituti superiori statali e paritari e/o dei CFP accreditati dalla Regione Lombardia.
Le prove orali per i candidati ammessi si svolgeranno da lunedì 20 gennaio 2014 presso l’IS “Cremona Zappa” di viale Marche, 71 Milano.
Collocamento a riposo dal 1° settembre 2014 di tutto il personale del comparto scuola e trattamento di quiescenza. Domande entro il 7 febbraio 2014.
Pubblicazione del primo elenco del personale scolastico cui vengono attribuite fino a 150 ore per il diritto allo studio nell’anno solare 2014.
Il 12 aprile al parco Desenzani di Castiglione delle Stiviere si festeggia la «Giornata Mondiale della Terra».
Iniziativa per gli insegnanti di sostegno: la musicoterapia come strategia riabilitativa agli alunni con disabilità. Iscrizioni online entro il 20 dicembre.
Le domande di messa a disposizione per supplenze devono essere inviate alle scuole e non all’UST di Mantova.
Designazione scuole polo della formazione docenti -per Mantova l’IS “San Giovanni Bosco” di Viadana- e nuove modalità di adesione al progetto.
Nota MIUR: i corsi di formazione per il sostegno, destinati a docenti delle classi di concorso in esubero, non influiscono sul contingente del 3% per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio.
I formati e il loro supporto per i libri digitali.
Elenco alfabetico dei candidati che hanno superato le prove scritte, dopo la nuova correzione degli elaborati.
I candidati ammessi ai Percorsi Abilitanti Speciali per la regione Lombardia per l’A545 e l’A017.
Individuato quale destinatario di affidamento dell’incarico di reggenza il prof. Vanni Savazzi dal 12 dicembre 2013 fino al 5 marzo 2014.
Seconda rilevazione dei dati sulla realizzazione del progetto Generazione Web in tutte le istituzioni scolastiche assegnatarie. Scadenza: mercoledì 18 dicembre.
Elenco delle scuole capofila.
Precisazioni in merito alla concessione dei permessi per il diritto allo studio.
I Percorsi Abilitanti Speciali, indicati in allegato, non possono essere attivati nella sola Regione Lombardia a motivo dell’esiguo numero di candidati.
Nuove tempistiche per la produzione delle domande.
Logistica in espansione al “Carlo D’Arco” di Mantova.
Segnalazione online dei prodotti ritenuti più significativi ed utili alla condivisione comune della conoscenza.
I docenti in elenco devono inviare esplicito impegno alla frequenza dei corsi entro le ore 14 di lunedì 9 dicembre 2013.
Sottoscritta l’intesa con le OO.SS. del comparto scuola sui criteri per l’ individuazione dei partecipanti.
Il personale interessato può presentare domanda entro il 14 dicembre.
Istituti della Lombardia che hanno confermato o avviato nuovi corsi di lingua, cultura e civiltà romena per l’a.s. 2013-14.
Recapiti e orari di ricevimento dell’Inps di Mantova.
Rivolto a tutti gli studenti, con l’obiettivo di valorizzare il senso di cittadinanza europea degli allievi, attraverso azioni di partecipazione consapevole.
In SlideShare gli interventi dei relatori sui temi della dematerializzazione, trasparenza, accessibilità e la scrittura per il web.
Integrazione necessaria per la valutazione dei requisiti utili per l’ammissione ai PAS, classi di concorso: A030, A032, A043, A050, A245, A345, A445.
Presso la biblioteca “Baratta” di Mantova, venerdì 29 novembre, presentazione del volume “Fuoco alle polveri”.
Al Seminario di via Arena 11, Bergamo Alta, iniziativa promossa dal Centro Studi Impara Digitale con il patrocinio dell’Usrl ed in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo. Studenti, docenti, giornalisti ed esperti a confronto.
Designata la formatrice per il corso di lingua inglese per docenti scuola Primaria della provincia di Mantova.
Regione Lombardia partecipa alla realizzazione del progetto di educazione fisica per la scuola Primaria. Indicazioni per aderire all’iniziativa.
Rilevazione per l’avvio di nuovi corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistiche per docenti della primaria. Scadenza 27 novembre 2013.
Classi di concorso: A031, A037, A048, A052, A061, A246, A346, A446, A546.
Procedura per richiedere il finanziamento volto alla realizzazione di reti WiFi.
Classi di concorso: A013, A019, A020, A029, A036, A038, A039, A042, A047, A049, A051, A057, A058, A060.
I tutor, inseriti nella graduatoria ANSAS, possono inviare la loro candidatura entro il 22 novembre 2013.
Sui temi delle discriminazioni razziali, delle migrazioni, dei diritti umani e della cittadinanza. Primo incontro, venerdì 22 novembre, Libreria Feltrinelli, Milano.
Specializzazione sul sostegno riservata a classi di concorso in esubero a livello provinciale. Chiarimenti in merito ai principali quesiti pervenuti.
Specializzazione sul sostegno riservata a classi di concorso in esubero a livello provinciale. Istruzioni operative per presentare nuove domande e confermare quelle già presentate.
Istruzioni operative per il perfezionamento delle domande di partecipazione.
Entro il 30 novembre le domande di partecipazione agli Esami di Maturità.
Documentazione del corso sui BES del prof. Roberto Medeghini.
Regione Lombardia ha approvato la graduatoria dei progetti delle reti di scuole e la relativa assegnazione dei finanziamenti.
L’USR propone corsi di formazione gratuiti per rispondere alle richieste poste dal Sistema Nazionale di Valutazione e per avviare processi di autovalutazione. Iscrizioni online entro il 21 novembre.
Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione di sostegno per il personale docente di ruolo titolare in Lombardia appartenente a posto o classe di concorso in esubero a livello provinciale.
Controllo della regolarità delle certificazioni dei docenti di I e II grado assunti in ruolo nell’a.s. 2013-14.
La data ultima di acquisizione delle domande di fruizione dei permessi per il diritto allo studio da parte del personale iscritto ai corsi in oggetto è fissata al 15 dicembre 2013.
GaE 2011-14 – Rettifica delle graduatorie di A058 e AD03 a seguito sentenza della Corte di Appello di Brescia.
Nel decreto e nel secondo allegato sono stati corretti gli elementi distintivi della griglia di valutazione.
Ripubblicate le graduatorie generali definitive di merito del concorso per l’Ambito Disciplinare 7 per 10 posti classe di concorso A036 Filosofia, psicologia e scienze dell’educazione e per 12 posti classe di concorso A037 Filosofia e storia. Rettifica del 29 ottobre 2013.
Rettificate le graduatorie generali definitive di merito del concorso per l’Ambito Disciplinare 7 per 10 posti classe di concorso A036 Filosofia, psicologia e scienze dell’educazione e per 12 posti classe di concorso A037 Filosofia e storia.
Prospetto riassuntivo ed aggiornato dei contratti a tempo determinato da Graduatorie ad Esaurimento medie e superiori per l’a.s. 2013-14.
Piano di incontri formativi sul progetto Giocosport, riservati a docenti della scuola Primaria.
Piano di incontri formativi sul progetto Giocosport, riservati a docenti della scuola dell’Infanzia.
Corsi di formazione per le attività di sostegno destinati al personale docente con posto o su classe di concorso in esubero a livello provinciale.
Lunedì 4 novembre 2013 alle ore 14.30, presso la Media “Vidoletti” di Varese, si effettuerà lo scorrimento della graduatoria della scuola dell’Infanzia per la stipula di contratti a tempo indeterminato.
Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e degli istituti tecnici che frequentano il IV anno di corso nel corrente anno scolastico 2013-14.
A cura di Alberto Ardizzone (USR per la Lombardia) e Marco Milesi, col contributo della comunità di pratica di Porte aperte sul web.
L’USR Lombardia seleziona 52 progetti, che saranno presentati da reti di scuole dell’Infanzia e del Primo Ciclo, per attuare iniziative di formazione e ricerca.
Ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano.
Mercoledì 6 novembre 2013 alle ore 10.00, presso l’UST di Brescia (via Sant’Antonio, 14), si effettueranno gli scorrimenti per l’A051, A050 e A043 ai fini della stipula di contratti a tempo indeterminato.
Rettificate le graduatorie di merito per l’Ambito Disciplinare 4 per 187 posti classe di concorso A043 Italiano, Storia e Geografia e per 88 posti classe di concorso A050.
Decreto che determina la quota del personale docente e non docente cui concedere i permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio (cosiddette “150 ore”) per il 2014.
Programma didattico completo del Sistema parchi Lombardia, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013/14. Iscrizioni online entro il 30 novembre.
Presso l’IC di San Giorgio di Mantova la Certificazione di Competenza in Didattica dell’Italiano a Stranieri.
L’USR Lombardia designa il formatore del corso di inglese per docenti di scuola primaria assegnato all’IC di San Giorgio di Mantova.
Entro il 15 novembre le domande per la concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, da usufruire nell’anno solare 2014.
Il programma prevede l’inserimento in ambienti come la famiglia e la scuola che garantiscono il contatto con la cultura del Paese ospitante. Domande entro il 10 novembre.
La terza lezione del corso di formazione del prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali. Filmati dell’11 ottobre 2013.
Il potere nella storia nelle sue forme visibili ed invisibili.
Aperte le iscrizioni al corso che si terrà il 30 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Istituto “Artemisia Gentileschi” di via Natta 11, Milano.
Manifestazione 2013 di Unesco Dess sul tema «I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività».
Comunicare con il MIUR via Posta Elettronica Certificata – applicazione degli artt. 45 e 47 del Codice dell’ Amministrazione Digitale (D. Lgs 7 marzo 2005 e s.m.i.).
I dirigenti scolastici in elenco, con incarico di reggenza (con meno di 40 classi), sono autorizzati a disporre il semiesonero di un docente collaboratore presso la scuola di titolarità.
Per iniziativa del Centro Territoriale per l’Inclusione del Distretto 47 della provincia di Mantova si è tenuto nell’ottobre 2013 un ciclo d’incontri col prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali. Lezione introduttiva.
Le scuole che intendono accedere ai finanziamenti 2013-14 sono invitate a presentare i progetti attraverso l’apposito data base entro venerdì 8 novembre 2013.
eTwinning 2013: il programma degli incontri in provincia di Mantova.
ll seminario eTwinning avrà luogo, come da programma allegato, martedì 22 ottobre dalle 14.15 alle 18.00 presso l’IS “Antonietti”, a Iseo (BS).
Il Garante per la protezione dei dati personali ricorda e ribadisce alcuni principi, già fissati negli scorsi anni, in materia di trasparenza.
Alcuni brani eseguiti dalle scuole ospitate all’avvio dell’edizione 2013 di “Danzalamente” del Liceo musicale “Isabella d’Este” di Mantova.
Regione Lombardia ha promosso la “Nuova Learning Week” per gli anni scolastici e formativi 2013-14 e 2014-15.
Le elezioni si dovranno svolgere entro il 31 ottobre 2013 con la procedura elettorale semplificata. Gli eletti rimarranno in carica anche per l’anno scolastico 2014-15.
Circolare dell’USR Lombardia sull’autorizzazione all’esonero dei collaboratori in applicazione dell’art. 17, comma 5, Legge 104/2013.
Circolare dell’USR Lombardia sull’autorizzazione all’esonero dei collaboratori in applicazione dell’art. 17, comma 5, Legge 104/2013.
In vista dell’edizione 2013 di «Danzalamente» è stato creato un sito Internet che introduce al programma musicale di fine settembre.
Nomina supplenti su posti di sostegno, note MIUR 9416 e 9594 del 18 e 20 settembre 2013.
Il quadro dei docenti delle Medie e Superiori nominati supplenti annuali per l’a.s. 2013-14.
Entro il 31 ottobre le istituzioni scolastiche interessate dovranno rispondere al monitoraggio sulle aree a forte processo migratorio per l’anno scolastico 2012-13.
Dematerializzazione – Per l’uso della Posta Elettronica Certificata (PEC) e dell’Ordinaria (PEO) in applicazione del nuovo quadro normativo, con decorrenza 1° settembre 2013.
La Regione Lombardia porta avanti il progetto di “Generazione Web Lombardia” con una nuova formazione rivolta ai docenti delle scuole che hanno già usufruito del bando 2012-13.
Aggiornati i requisiti tecnici per l’accessibilità, dopo la prima edizione del 2005.
Alcune indicazioni utili a migliorare le caratteristiche di leggibilità dei testi su file e per il Web.
La documentazione dei modelli provinciali dei Piani Didattici Personalizzati presentata al Seminario sui DSA del 2 settembre 2013.
Evento formativo dell’ASL di Mantova n° 59/2013 dal titolo “LE LIFE SKILLS: approfondimento e follow up”.
La nuova guida online per le scuole offre ben centocinquantotto progetti didattici nel territorio mantovano nel corso dell’anno scolastico 2013-14.
Requisiti per la cessazione dal servizio del personale docente in esubero a.s. 2013-14. Presentazione della domanda entro il 30 settembre.
Graduatorie d’istituto personale docente valide per l’a.s. 2013-14 – indicazioni operative inerenti il conseguimento tardivo del titolo di sostegno.
Entro il 15 settembre si raccolgono le iscrizioni al corso sui BES, tenuto dal prof. Roberto Medeghini all’Auditorium di San Giorgio di Mantova.
All’inizio del nuovo anno scolastico 2013-14 il dirigente Patrizia Graziani rivolge i propri saluti a tutto il mondo della scuola mantovana.