Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
I formati e il loro supporto per i libri digitali.
In SlideShare gli interventi dei relatori sui temi della dematerializzazione, trasparenza, accessibilità e la scrittura per il web.
A cura di Alberto Ardizzone (USR per la Lombardia) e Marco Milesi, col contributo della comunità di pratica di Porte aperte sul web.
Comunicare con il MIUR via Posta Elettronica Certificata – applicazione degli artt. 45 e 47 del Codice dell’ Amministrazione Digitale (D. Lgs 7 marzo 2005 e s.m.i.).
Aggiornati i requisiti tecnici per l’accessibilità, dopo la prima edizione del 2005.
Alcune indicazioni utili a migliorare le caratteristiche di leggibilità dei testi su file e per il Web.
Il sito visibile anche sui telefonini che si collegano alla rete.
Il social network per un più rapido scambio d’informazioni, in messaggi sintetici, ma capaci d’aggregare attorno ad interessi comuni.
I dieci anni di Porte Aperte; l’open source; strumenti per la scuola; le potenzialità di Drupal; novità per WordPress.
Disposizioni della legge 17 dicembre 2012, n° 221 in tema di accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle Pubbliche Amministrazioni.
Roberto Scano presenta le novità.
Su YouTube tutti gli interventi dei relatori, che illustrano le novità normative per i siti della PA, discusse il 13 maggio 2013 al “Gentileschi” di Milano.
In corso di registrazione il nuovo DM che promulga i nuovi parametri sul fronte dell’accessibilità.
Riviste le richieste di accessibilità ed usabilità dei siti scolastici, a seguito del nuovo DM che rinnova i 22 requisiti tecnici della legge “Stanca” del 2004.
Indicazioni pratiche per la composizione dei testi.