Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Iniziativa per gli insegnanti di sostegno: la musicoterapia come strategia riabilitativa agli alunni con disabilità. Iscrizioni online entro il 20 dicembre.
Nuove tempistiche per la produzione delle domande.
I docenti in elenco devono inviare esplicito impegno alla frequenza dei corsi entro le ore 14 di lunedì 9 dicembre 2013.
Aggiornamento del monitoraggio delle misure incentivanti per progetti sulle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica.
Corsi di formazione per le attività di sostegno destinati al personale docente con posto o su classe di concorso in esubero a livello provinciale.
La terza lezione del corso di formazione del prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali. Filmati dell’11 ottobre 2013.
Per iniziativa del Centro Territoriale per l’Inclusione del Distretto 47 della provincia di Mantova si è tenuto nell’ottobre 2013 un ciclo d’incontri col prof. Roberto Medeghini sui Bisogni Educativi Speciali. Lezione introduttiva.
Nomina supplenti su posti di sostegno, note MIUR 9416 e 9594 del 18 e 20 settembre 2013.
La documentazione dei modelli provinciali dei Piani Didattici Personalizzati presentata al Seminario sui DSA del 2 settembre 2013.
Graduatorie d’istituto personale docente valide per l’a.s. 2013-14 – indicazioni operative inerenti il conseguimento tardivo del titolo di sostegno.
Entro il 15 settembre si raccolgono le iscrizioni al corso sui BES, tenuto dal prof. Roberto Medeghini all’Auditorium di San Giorgio di Mantova.
Il 12 settembre l’AIPD di Mantova organizza il convegno «Educare all’autonomia persone con disabilità intellettive» presso la BPM di corso principe Amedeo, 2, in città.
Lunedì 2 settembre alle 15 all’auditorium di San Giorgio di Mantova (nei pressi della scuola Media) viene illustrato il modello provinciale di Piano Didattico Personalizzato.
Pubblicata la graduatoria del personale da collocare fuori ruolo ai sensi dell’art. 26, comma 8, della legge 448/98, per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Disposto di pubblicazione dei movimenti del personale docente di ruolo delle scuole superiori II grado, a decorrere dal 1° settembre 2013.
Nota ministeriale sul Piano Annuale per l’Inclusività (PAI) come elemento di riflessione nella predisposizione del Piano dell’Offerta Formativa.
Riservata a chi ha conseguito il titolo di specializzazione per l’attività di sostegno ad alunni con disabilità, alle condizioni specificate. Scadenza presentazione domande: 15 luglio 2013.
Disposto di pubblicazione dei movimenti del personale docente di ruolo della scuola Media, a decorrere dal 1° settembre 2013.
Dal 17 giugno e fino al 30 giugno 2013 è prevista, per le scuole, la redazione degli elementi essenziali del PAI, attraverso un apposito modulo online.
Decreto di pubblicazione dei movimenti del personale docente di ruolo della scuola Primaria, a decorrere dal 1° settembre 2013.
Monitoraggio per rilevare tutte le iniziative e/o progetti di screening attivati nelle scuole dell’infanzia e primaria statali e paritarie della Lombardia. Rilevazione online sul portale www.formistruzionelombardia.it a partire dal 6 maggio e fino al 18 maggio 2013.