Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Il 12 aprile al parco Desenzani di Castiglione delle Stiviere si festeggia la «Giornata Mondiale della Terra».
Proposta formativa del Comune di Castiglione delle Stiviere e Labter-Crea di Mantova.
Recapiti e orari di ricevimento dell’Inps di Mantova.
Il potere nella storia nelle sue forme visibili ed invisibili.
Regione Lombardia ha promosso la “Nuova Learning Week” per gli anni scolastici e formativi 2013-14 e 2014-15.
Generazione Web Lombardia: posticipati i termini di formazione per i docenti delle scuole che hanno già usufruito del bando 2012-13.
La Regione Lombardia porta avanti il progetto di “Generazione Web Lombardia” con una nuova formazione rivolta ai docenti delle scuole che hanno già usufruito del bando 2012-13.
Evento formativo dell’ASL di Mantova n° 59/2013 dal titolo “LE LIFE SKILLS: approfondimento e follow up”.
La nuova guida online per le scuole offre ben centocinquantotto progetti didattici nel territorio mantovano nel corso dell’anno scolastico 2013-14.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) prosegue la propria attività di informazione ed educazione sanitaria per l’adozione di corrette abitudini di vita.
Il 1° ottobre all’IS “Fermi” dalle 15 alle 17 saranno presentati i progetti di Scuola e Volontariato per l’anno scolastico 2013-14.
Il 12 settembre l’AIPD di Mantova organizza il convegno «Educare all’autonomia persone con disabilità intellettive» presso la BPM di corso principe Amedeo, 2, in città.
Avviso pubblico per i migliori progetti tesi a diffondere azioni di innovazione tecnologica nella didattica nelle istituzioni scolastiche e formative. Scadenza il 15 luglio 2013.
Temi della salute e della sicurezza per gli alunni della scuola Primaria, proposti dal progetto Napo.
Seminari su “La programmazione dei servizi scolastici 2013-14” – L.R. 20 marzo 1980, n° 31 e L.R. 6 agosto 2007, n° 19. Si affronterà principalmente il problema della gestione delle mense.
L’ADAS mette a disposizione brevi pubblicazioni su temi ambientali.
Manifestazione dedicata alle scuole della Regione che elaborano progetti didattici capaci di promuovere comportamenti ecologicamente corretti.
Attività dell’Accademia Virgiliana previste per il mese di marzo.
All’IS “Fermi” mercoledì 6 marzo la Fondazione Lombardia per l’Ambiente presenta il proprio progetto.
Entro il 29 marzo è richiesta l’iscrizione online per poter partecipare al Premio Unioncamere “Scuola, Creatività e Innovazione”.
Il 16 marzo, l’11 maggio e il 10 luglio itinerari di Orientamento post-diploma delll’Università IULM a Milano.
Bando regionale per iniziative alternanza per la realizzazione e la qualificazione di servizi di intermediazione in Lombardia.
La Provincia di Mantova ha curato la pubblicazione online della guida per la scelta delle Superiori. Il file è dotato di segnalibri.
A cura del Touring Club Italiano, la settima edizione del Concorso nazionale “Classe turistica. Festival del turismo scolastico”.
Entro sabato 12 gennaio, alle ore 12.00, è possibile iscriversi via format al corso di formazione in didattica delle lingue straniere per allievi con DSA.
Il 18 gennaio seminario all’IC di Castiglione 1 sulle violenze e gli abusi ai danni dei minori. Adesioni entro il 15 gennaio.
Domanda telematica di piccolo prestito per i pensionati della Gestione ex Inpdap.
Possono concorrere i figli e gli orfani dei dipendenti e dei pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione ex Inpdap. Domande di partecipazione entro il 28 febbraio.
Entro il 10 gennaio è possibile aderire alla nuova edizione del progetto Lubiam «A scuola di Guggenheim», adatto a tutti i tipi di scuola.