Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Indicazioni normative con particolare riguardo all’accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome su Indicazioni per la diagnosi ne la certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento del 25 luglio 2012.
Corso di formazione in didattica delle lingue straniere rivolto a docenti della Prmaria – Lingue straniere e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Il 9 maggio è stata presentata la nuova scheda di raccordo fra le Medie e le Superiori. Va utilizzata da quest’anno scolastico.
Il 9 maggio è stata presentata la nuova scheda di raccordo Medie-Superiori e si sono fornite indicazioni per iniziative future.
La dirigente dell’UST di Brescia, Maria Rosa Raimondi, spiega ai docenti neo-assunti la normativa che inquadra i casi di DSA.
L’ufficio “Integrazione” ha cambiato Email – quadro riassuntivo dei riferimenti.
Come affrontare i problemi degli alunni con diagnosi DSA, a cura di Paola Belli del CTS dell’IC di San Giorgio, per i docenti neo-assunti in ruolo 2011-12.
In occasione dell’avvio della formazione per docenti neo-assunti, la dirigente Maria Rosa Raimondi dell’UST di Brescia illustra all’Università di Mantova la normativa sui DSA.
Il corso DSA per inglese e matematica si terrà presso l’IS “Fermi” di Mantova.